Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viki che voleva andare a scuola - Fabrizio Gatti - copertina
Viki che voleva andare a scuola - Fabrizio Gatti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Viki che voleva andare a scuola
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,50 € 6,21 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 11,50 € 6,21 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Viki che voleva andare a scuola - Fabrizio Gatti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La vicenda di Viki ha occupato per parecchio tempo le pagine di cronaca del Corriere della Sera. A scoprirla e raccontarla è stato un cronista che perlustrando la periferia di Milano, una sera d'inverno, in cerca di storie, ha visto un bambino fare ritorno da solo, nel buio, in una baraccopoli popolata da clandestini. Viki e la sua famiglia vengono dall'Albania e stanno cercando di inventarsi una nuova vita in Italia. Non è facile, perché non sono in regola. Ma Viki ha una marcia in più: è bravo a scuola, vuole imparare. Una storia vera, una volta tanto a lieto fine, per riflettere su parole come accoglienza, integrazione, solidarietà. Prefazione di Gian Antonio Stella. Età di lettura: da 11 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
19 marzo 2015
259 p., Brossura
9788817078757

Valutazioni e recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Linda
Recensioni: 5/5

Un libro scritto semplice, che da voce ad un ragazzo, alle sue emozioni legate al viaggio, all'abbandono dei nonni, degli amici e della terra. Un libro che da voce alla vita degli stranieri ingarbugliati nella clandestinitàe che hanno paura di muoversi e che fa riflettere su come compare un pallone possa risolvere i problemi di un bimbo

Leggi di più Leggi di meno
maria
Recensioni: 4/5

chi a scuola ci va per costrizione e chi ci vorrebbe andare con tutto stesso....mah

Leggi di più Leggi di meno
lisuar
Recensioni: 4/5

Guardare da vicino chi arriva da lontano. Un testo che nonostante sia stato scritto qualche anno fa, tratta un tema più che attuale. La storia commovente di Viki e la sua famiglia, fa guardare in faccia coloro che arrivano adesso sulle nostre coste, con più attenzione e compassione. Suggerisce inoltre il percorso obbligatorio per l'integrazione e una nuova mentalità: quello della scuola per chi è piccolo e straniero; quello di una casa e un lavoro per chi è adulto in cerca di un futuro migliore per sè e per la propria famiglia.Un libro che aiuta a guardare da vicino chi arriva da lontano, non più con paura ma con commozione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,24/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fabrizio Gatti

1966, Milano

Fabrizio Gatti, giornalista e scrittore, e` l’autore di Bilal (2007), diario di quattro anni da infiltrato lungo le rotte del Sahara tra i trafficanti e i migranti in viaggio dall’Africa verso l’Europa, e Gli anni della peste (2013), la storia del primo collaboratore di giustizia tradito dallo Stato. Ha inoltre pubblicato i libri per ragazzi Viki che voleva andare a scuola (2003) e L’Eco della frottola (2010). Lavora come inviato per il settimanale "L'Espresso" e ha scritto anche per "Il Giornale” diretto da Indro Montanelli e per il “Corriere della Sera”. Le sue inchieste sono state tradotte in tutto il mondo e hanno vinto numerosi premi internazionali. Nel 2019 pubblica per la Nave di Teseo Educazione americana, del 2021 è L'infinito...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore