Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Villa D'Este a Tivoli - Alessandra Centroni - ebook
Villa D'Este a Tivoli - Alessandra Centroni - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Villa D'Este a Tivoli
Scaricabile subito
21,99 €
21,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Villa D'Este a Tivoli - Alessandra Centroni - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L'autrice ripercorre le vicende storico-architettoniche di uno tra i più affascinanti e suggestivi esempi di villa italiana cinquecentesca, dalla realizzazione ad opera del cardinale Ippolito II d'Este e del suo architetto di fiducia Pirro Ligorio, attraverso la lenta e graduale decadenza protrattasi per oltre due secoli, alla rinascita nei primi decenni del Novecento ad opera dello Stato italiano, fino ad arrivare agli interventi di restauro del secondo dopoguerra che hanno conferito al complesso il suo aspetto odierno. Dall'esame dei documenti bibliografici ed archivistici inediti, vengono accuratamente illustrate le operazioni di conservazione e di trasformazione che i vari titolari e proprietari dell'immobile, succedutisi nel corso dei secoli, hanno apportato sia al giardino che al palazzo. Particolare attenzione viene rivolta al periodo novecentesco che vede la Villa oggetto di operazioni che oscillano tra la pratica prevalente del restauro filologico e scientifico e quella del ripristino e del completamento in stile delle parti mancanti. La storia degli interventi di restauro nella Villa, mai sino ad ora proposta in maniera così esauriente, esplicita di volta in volta, i modi e le tecniche proprie della cultura critica del restauro nei diversi periodi. Parallelamente agli aspetti tecnici, di natura 'materica', viene presa in considerazione un'altra componente essenziale, quella simbolica, costituita dal senso che il monumento ha acquisito nel tempo; viene infatti ampiamente documentato l'uso ininterrotto, anche durante i secoli di abbandono, della Villa come luogo di delizie - fortemente legato anche alla storia della città di Tivoli e del fiume Aniene - e meta di soggiorno e visita di intellettuali e artisti illustri, di statisti internazionali, di stars hollywoodiane. Alessandra Centroni, nata a Roma, si laurea presso la facoltà di Architettura "La Sapienza" nel 1999 con una tesi in Restauro Architettonico. Nel 2002 consegue il titolo di specialista in Restauro dei Monumenti dell'Università La Sapienza e dal 2005 è dottore di ricerca in Storia e Conservazione dell'Oggetto d'Arte e d'Architettura presso l'Università di Roma Tre. Dal 2005 entra a far parte del Consiglio Scientifico dell'ARCo (Associazione per il Recupero del Costruito) per cui riveste anche il ruolo di consigliere segretario. Attualmente esercita la libera professione nel campo della progettazione architettonica e soprattutto del restauro e rilievo dei monumenti, con particolare attenzione alle tematiche del recupero delle superfici architettoniche e della valorizzazione dei centri storici minori. È autrice, con C. Castagnoli, del volume "Il Castello Colonna di Castelnuovo di Porto. Metodologie e proposte per un restauro", pubblicato per i tipi della Gangemi Editore (2007).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
11,66 MB
255 p.
9788849264630
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore