Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Villette - Charlotte Brontë - copertina
Villette - Charlotte Brontë - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 213 liste dei desideri
Villette
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Villette - Charlotte Brontë - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando Lucy Snowe ottiene il posto di istitutrice in un collegio femminile in Belgio, per la prima volta la fortuna sembra sorriderle. Orfana e indigente, timida e sgraziata, per la ragazza quel trasferimento oltremanica è l'occasione per lasciarsi i grigi sobborghi inglesi alle spalle e ricominciare da zero. Ma iniziare una nuova vita non è un'impresa da poco: arrivata a Villette - città immaginaria plasmata da Charlotte Brontë sul modello di Bruxelles -, in un ambiente che le è estraneo, senza parenti né amici, Lucy ci mette del tempo a superare l'iniziale spaesamento e a prendere in mano le redini della propria esistenza. Grazie alla propria forza di carattere, la giovane riesce a guadagnarsi la stima dell'autoritaria direttrice del collegio, Madame Beck, e a entrare in confidenza con suo cugino, il professor Paul Emanuel, un uomo gentile e brillante ma poco portato per la vita mondana a causa del suo temperamento focoso. E proprio nel momento in cui tra i due sembra essere scoccala la scintilla di un'intensa e tormentata storia d'amore, irrompe; sulla scena John Bretton, affascinante amico d'inlanzia di Lucy, che costringerà la ragazza a fare i conti con i dubbi e le scelte che s'impongono a ciascuno di noi quando cerca il proprio posto nel mondo. Introduzione di Antonella Anedda
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
7 novembre 2013
634 p., Brossura
9788876253041

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(16)
5
(7)
4
(4)
3
(2)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manuela
Recensioni: 5/5

Villette, pubblicato in Italia anche con Il titolo L'angelo della tempesta, è l'ultimo romanzo di Charlotte Brontë, pubblicato nel 1853. È la storia di Lucy, che dopo un disastro familiare non specificato, si trasferisce dall'Inghilterra nella città fittizia di Villette, per insegnare in un collegio femminile. La direttrice è l'autoritaria Madame Beck, e vi insegna il professore di letteratura, Monsieur Paul Emanuel, dal carattere deciso e irascibile. Grazie ad una accusrata analisi psicologica, l'autrice riesce a trasmettere le emozioni di una donna trovatasi a ricominciare la propria vita daccapo, in un ambiente estraneo. Uno dei romanzi più belli della letteratura vittoriana.

Leggi di più Leggi di meno
Maura
Recensioni: 4/5

Libro intenso.Bellissima la descrizione dei personaggi, dei loro caratteri e sentimenti. Un appunto alla casa editrice: quelli che come me non sanno il francese hanno sentito la mancanza delle note con la traduzione....

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

Una grande scrittrice, un grande romanzo, un personaggio, Lucy Snowe, indimenticabile. Lucy racconta le sue vicende. Sola, colpita da molti lutti, abbandona l'Inghilterra a "ventitré primavere" in cerca di un impiego "per guadagnarsi il pane". Le circostanze la spingono verso la Francia e il destino la conduce a Villette, un paese della Francia settentrionale. Vi arriva con la pioggia, è notte, non ha un luogo per dormire, vaga per la città e il destino la conduce fino al "pensionnat de demoiselle" di Madame Beck. Qui troverà rifugio, insegnerà inglese e conoscerà Monsieur Paul, che tanta importanza avrà nella sua vita. Molto si può dire di Lucy, donna intelligente, buona, fragile, paziente, coraggiosa, molto provata dalla vita. Durante le vacanze estive il pensionato si svuota, lei rimane sola, "con una domestica e una povera allieva deforme e deficiente". La solitudine l'assale, la sua anima conosce la profondità del dolore, dell'angoscia che toglie il respiro. E' la notte oscura di Lucy. Rischia di perdersi, senza il sostegno del lavoro il morale si era andato abbassando: "Il cuore mi si fece di piombo...Un'indifferenza dolorosa verso l'esistenza mi opprimeva, una rassegnazione disperata di giungere presto al termine delle cose terrene. Ahimè! La mia vita era un deserto senza speranza: sabbie giallastre, senza campi verdi, né palmizi, né un pozzo in vista... Come pregavo il cielo che mi desse consolazione e sostegno!... In cuor mio non ne davo la colpa alla misericordia né alla giustizia di Dio; ma concludevo che facesse parte del Suo grande piano che alcuni dovessero soffrire profondamente durante la vita, emozionandomi per la certezza che, in quel numero, ero inclusa anch'io". L'ultima parola del romanzo è "Addio". Un addio struggente per il suo amatissimo Monsieur Emanuel.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(4)
3
(2)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charlotte Brontë

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore