Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Vincent Van Gogh
Disponibilità immediata
7,02 €
-46% 13,00 €
7,02 € 13,00 € -46%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 13,00 € 7,02 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Una storia nota quella di Vincent, forse la più famosa vita d'artista di tutti i tempi, apparentemente raccontata qui nella sua versione più lineare e semplice, complicata invece perché piena di riflessi. (...) La biografia di Vincent scritta da Johanna è una biografia della ricerca della serenità, una appassionante sequenza di momenti tranquilli e di crisi in qualche modo risolte, bellissima sequenza di momenti tranquilli e di crisi in qualche modo risolte, bellissima sequenza di delusioni d'amore, che Johanna racconta con comprensione e dolcezza." (dalla postfazione di Elio Grazioli)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
29 maggio 2018
120 p., Brossura
9788884167101

Voce della critica

Il racconto, tra l’intimità di un diario e la realtà, dell’animo di Johanna Van Gogh-Bonger. La donna che in modo inaspettato, anche ai suoi occhi, ha costruito la fortuna di Vincent Van Gogh.

«“È strano” pensa Johanna van Gogh-Bonger. Ha condiviso soltanto quattro giorni e una domenica con suo cognato, ma da quando si è innamorata di Theo, in un modo o nell’altro ha vissuto circondata notte e giorno dalla sua presenza.»

Montmatre, Parigi. 1890. Johanna Van Gogh-Bonger inaugura un nuovo quaderno del suo diario con la notizia della morte del fratello di suo marito Theo: Vincent Van Gogh. In quella casa al quarto piano di Cité Pigalle numero 8 Johanna assiste al dolore di una perdita, ma anche alla gioia di una vita appena nata, quella di suo figlio Vincent. Questo nome, Vincent, non porta con sé che tragedie, prima il fratello maggiore di suo marito, morto a pochi giorni dalla nascita, e ora la morte da suicida di Van Gogh.
La morte del fratello confinerà Theo prima nell’ossessione di portare al successo il pittore ingiustamente emarginato in vita, poi alla disperazione. Tutto questo vissuto attraverso il racconto fattone da Johanna, una donna che trova la forza di lasciare Parigi, città dove ormai sente solo la malinconia per l’insuccesso del cognato, e di tornare in Olanda, dalla famiglia, lasciata troppo presto per seguire la sua passione per la poesia. Sarà proprio l’Olanda e la sua campagna, con l’acquisto di Villa Helma, a riportare Johanna alla serenità, insieme al suo piccolo Vincent, ultima traccia dei Van Gogh sulla Terra.
Scoprirà e conoscerà, forse per la prima volta, suo cognato. E lo farà non solo attraverso le decine di dipinti e disegni che ha lasciato in eredità, ma soprattutto attraverso le parole, con le lettere che inviava a Theo. Grazie a Johanna assisteremo a un primo e timido segnale di riconoscimento dell’immenso talento dell’uomo che ora è per tutti Van Gogh.

Recensione di Diamante Tostiù
A cura del Master Professioni e prodotti dell’editoria - Collegio Universitario "Santa Caterina da Siena” in collaborazione con l’Università di Pavia

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore