L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Spesso quanto si tratta di bere si privilegia la quantità invece della qualità. Fabio Rizzari propone questa guida per i veri amanti del buon vino. Potremo scoprire come nella nostra tradizione enologica si possano scovare e apprezzare vini tipici che pur non essendo celebrati dal grande pubblico o non avendo un ‘ nome ‘ famoso, possono essere considerati a ragione delle eccellenze. Un libro che ti indirizza su scelte di qualità sostenibili.
Si sono scritti e si continuano a scrivere fiumi di parole riguardo la cucina. Oramai chiunque si può improvvisare chef per una sera. Si parla solo di mangiare bene, ma ci si dimentica spesso che un buon vino può fare la differenza. Questa guida ti dimostrerà che esistono vini poco celebrati che non hanno niente da invidiare a quelli più gettonati. Una guida alla portata di tutti alla ricerca di vini di qualità a prezzi ragionevoli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore