Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il visconte dimezzato
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2018
9 ottobre 2018
128 p.
9788804688945

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Clara
Recensioni: 5/5

Un testo veloce e piacevole, una trama geniale e una metafora che attraversa l'anima. "A volte uno si sente incompleto ed é soltanto giovane". Avevo giá sentito questa frase ma non l'avevo mai letta nel contesto. Arriva alla fine della storia e colpisce come un fulmine. Questo libro mi ha fatto riconsiderare tutta la mia esistenza sotto un'altra luce. Leggero e delizioso con nomi e personaggi evocativi e bizzarri che mi hanno fatto ripensare a Cent'anni di solitudine di Marquez in una versione più breve e italiana.

Leggi di più Leggi di meno
marco
Recensioni: 5/5

Se ci fossero 10 stelle gliele assegnerei tutte! Calvino è un nobel mancato,le sue opere sono più che mai attuali. Ironiche,pungenti e riflessive. Il visconte dimezzato racconta la realtà nei suoi aspetti più comuni:quelli delle parti che combattono per ideali o interessi opposti e la vorrebbero tutta per sé. Non si legga come un racconto per bambini,è un romanzo di formazione.

Leggi di più Leggi di meno
Pietro
Recensioni: 4/5

Questo piccolo libro del grande Calvino tratta la storia di un uomo dimezzato, nel senso letterale del termine, durante la guerra contro gli infedeli, che ritorna nella terra ligure di cui è originario così come è stato ridotto. Questo ritorno è poi segnato da un profondo cambiamento caratteriale, infatti solo la sua parte cattiva fa ritorno a casa, rendendo la vita difficile per i suoi familiari e per tutti coloro che sono sottoposti al suo dominio, essendo un visconte che amministra la giustizia. La vicenda è narrata dal nipote del suddetto, di cui assistiamo alla difficoltà di adattarsi all'ambiente esteriore e di trovare amici che lo accompagnino e lo aiutano a crescere. Tutto questo scenario subirà la svolta decisiva dall'arrivo di un altro personaggio, decisamente più buono, che porrà le basi per la nascita per un conflitto decisivo rispetto alla vicenda. Assolutamente consigliato, per grandi e piccoli, soprattutto perché Calvino è capace di mostrarci come la realtà non sia univoca, anzi è contraddistinta da tante sfaccettature.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore