Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Visioni di robot - Isaac Asimov - copertina
Visioni di robot - Isaac Asimov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Visioni di robot
Attualmente non disponibile
9,50 €
9,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Visioni di robot - Isaac Asimov - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Visionario e profetico, Isaac Asimov scrisse il suo primo racconto sui robot quando aveva diciannove anni. Si intitolava Robbie e segnò un nuovo corso della fantascienza, oltre che il primo passo nell'esplorazione di una nuova disciplina, la robotica. In questo volume Asimov ha raccolto in modo organico i suoi più importanti racconti e saggi sui robot. Qui sono presenti tutti i personaggi che sono entrati nella storia della letteratura fantascientifica: il primo automa Robbie, la robopsicologa Susan Calvin e Lije Barley, che con Daneel Olivaw forma la coppia di investigatori uomo-robot.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Tascabile
14 ottobre 2010
381 p., ill. , Brossura
9788856502084

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angela G.
Recensioni: 5/5

Straordinaria raccolta, imperdibile per chi ama la fantascienza e anche per chi no. Qui si schiude il mondo dei robot, gli automi-schiavi ("robot" in cecoslovacco vuol dire schiavi) che sono vincolati dalle tre leggi della robotica: non poter nuocere agli uomini, obbedire agli uomini, salvaguardare se stessi. E sui possibili eventi e contraddizioni insiti nelle 3 leggi ruota il genio asimoviano: in questi racconti si dipanano le congetture della robopsicologa Susan Calvin, le avventure e disavventure dei due tecnici Powell e Donovan, le elucubrazioni investigative di Elijah Baley e R. Daneel Olivaw, ma anche l'inaspettata ironia dissacrante di Asimov stesso ("Natale senza Rodney", un spasso). E soprattutto loro, i robot, macchine antropomorfe che assomigliano sempre più agli umani... ma alla loro parte migliore. Tra tutti i racconti merita forse una menzione particolare "L'uomo bicentenario", che ho trovato anche più commovente, coinvolgente e delicato del film che ne è stato tratto. Se volete regalarvi un pò di svago, condito da una scrittura sensibile, accurata e riflessiva... non perdetevi questa perla, anche se non amate propriamente il genere. Sono storie che hanno qualcosa da insegnare a chiunque.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Isaac Asimov

1920, Petrovici (Russia)

biochimico e autore di una vasta produzione incentrata su argomenti scientifici, sul romanzo poliziesco, sulla fantascienza umoristica e sulla letteratura per ragazzi.I suoi libri possono essere raggruppati in tre cicli: i romanzi dell'Impero, i romanzi della Fondazione e i romanzi dei Robot. Tra gli altri romanzi pubblicati troviamo Viaggio allucinante, Destinazione cervello, Neanche gli dèi e Nemesis.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore