Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione - Rainer Maria Rilke - copertina
La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione - Rainer Maria Rilke - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La vita comincia ogni giorno. Lettere di saggezza e commozione - Rainer Maria Rilke - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Armato della mitezza degli inflessibili, un grande poeta insegna a guardare il mondo come fosse il primo giorno della creazione, e ad affrontare le difficoltà come occasioni per scoprire se stessi. Le lettere di Rainer M. Rilke sono tesori di ambiziosa saggezza, straboccano di quotidiana audacia e contengono le altissime riflessioni maturate da un uomo che seppe richiedere alla vita la misura della perfezione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
9 novembre 2017
64 p., ill. , Brossura
9788899793241

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Daniela Nisticò
Recensioni: 5/5

Splendida collana da spedire che contiene piccole frasi di straordinaria bellezza sulle relazioni umane sulla vecchiaia sulla vita. Ad un amico scrive infine: "Il nostro essere si conserva come oro nella roccia; e dura più delle stelle"

Leggi di più Leggi di meno
Dalila
Recensioni: 5/5

La vita comincia ogni giorno contiene dei passi bellissimi.

Leggi di più Leggi di meno
alida airaghi
Recensioni: 5/5

Introdotte da una prefazione di Marco Federici Solari, i sedici brani qui proposti sono tratti da missive inviate tra il 1901 e il 1923 a tre uomini e a tredici donne; contengono esortazioni, riflessioni, immagini oniriche, e un richiamo insistito ad accogliere l’esistenza nel miracolo quotidiano del suo accadere. In alcune di queste lettere Rilke si fa testimone di un’umanità sofferente per un lutto, in altre sono numerosi gli incitamenti a cercare «la gioia anche lì dove non c’è». Altrettanto frequenti le ammonizioni a mantenersi rigorosi nei propri comportamenti, nello studio e nella professione, nei sentimenti, nei rapporti con gli altri: «Ci si deve sempre attenere a ciò che è più difficile; perché quella è la parte che davvero ci appartiene… Dobbiamo sprofondare nella vita in modo che essa gravi su di noi e ci diventi un peso… Perché è nella difficoltà che risiedono le forze benevole, le mani capaci di lavorarci, di rifinire il nostro essere», «Credo nella vecchiaia, nel lavorare e nell’invecchiare: è il compito che la vita ci assegna», «Nessuna felicità è più grande di quella che proviene dal lavoro, e l’amore, che è la più estrema delle felicità, non può essere altro che lavoro. Chi ama quindi deve cercare di comportarsi come se si apprestasse ad affrontare una grande impresa: deve passare molto tempo da solo e addentrarsi nel proprio intimo, contenersi, trattenersi; deve lavorare, deve divenire qualcosa!» Rilke ammette con onestà anche le sue mancanze, le disattenzioni, i rimpianti: «Ci si affaccia sul presente sempre incompiuti, incapaci, distratti», «Io non ho finestre che si affaccino sull’umanità e non le avrò mai. L’unico modo che conosco per accogliere gli altri è trasformarli in parole dentro di me». Inflessibile e severo verso se stesso e la sua missione di poeta, rivela tutta la sua dolcezza quando si genuflette davanti alla sofferenza del prossimo, o quando riconoscente per i doni della creazione, semplicemente e umilmente ringrazia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rainer Maria Rilke

(Praga 1875 - Montreux 1926) poeta austriaco.Una vocazione precoce Figlio sensibilissimo e fragile di un modesto funzionario, fu avviato alla carriera delle armi, ma abbandonò la scuola militare di Mährisch-Weisskirchen nel 1890 per cause rimaste oscure. Dopo due anni a Linz, tornò a Praga - città bilingue e uno dei punti nevralgici dell’impero asburgico - dove preparò privatamente l’esame di licenza liceale (1895). Incoraggiata dalla madre, la sua precoce vocazione letteraria (della quale aveva una consapevolezza così acuta da vedere in se stesso una sorta di mediatore della grazia) poté allora dispiegarsi interamente. La prima raccolta poetica, Vita e canti (Leben und Lieder, 1894), successivamente ripudiata dall’autore, nel vago lirismo sentimentale rivela un R. legato a un decadentismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore