Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita e destino - Vasilij Grossman - copertina
Vita e destino - Vasilij Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 511 liste dei desideri
Vita e destino
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Vita e destino - Vasilij Grossman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il libro segue con ottocentesca, tolstojana generosità molteplici destini individuali spostandosi da Stalingrado (città doppia: simbolo di difesa e libertà contro la violenza nazista e insieme luogo-emblema dell'Urss staliniana; solo nella 'casa di Grekov' si vive secondo onore e senza gerarchie) ai lager sovietici e ai mattatoi nazisti, da Mosca (le stanze del potere, le celle della Lubjanka) alla provincia russa. E raccontando la 'crudele verità' della guerra, le storie intrecciate di eroi e traditori, automi di partito ed esseri pensanti, delatori, burocrati, intriganti, carnefici, martiri, personaggi fittizi e reali, inframmezzando la narrazione con numerosi dialoghi (di ascendenza, questi, dostoevskiana), Grossman continua a interrogarsi sull'essenza di sistemi che uccidono la realtà - di conseguenza anche gli uomini - falsificandola, sostituendola con l'idea. Al posticcio e menzognero 'bene' di Stato lo scrittore può opporre soltanto, per quanto ardua e apparentemente impossibile in tempi disumani, la bontà individuale, rivendicando - sommessamente, ma con tenacia - l'irripetibilità del singolo destino umano. Giacché 'Ciò che è vivo non ha copie... E dove la violenza cerca di cancellare varietà e differenze, la vita si spegne'." (Serena Vitale).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Tascabile
13 marzo 2013
750 p., Brossura
9788845927805

Valutazioni e recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
(66)
5
(49)
4
(9)
3
(3)
2
(3)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MDB
Recensioni: 5/5

Sarò sintetica : un libro che dovrebbe essere letto.Fatelo per riflettere e , soprattutto, per crescere.

Leggi di più Leggi di meno
Giancarlo
Recensioni: 5/5

Tre mesi. Poche pagine al giorno. Un Flusso di bellezza narrativa. Una potenza quasi unica. Da leggere assolutamente. Non credete a chi scrive che ci si perde dietro nomi e personaggi, bisogna lasciarsi trascinare dalle parole come se fossero note di una sinfonia. E poi c’è la “Storia”.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

"...lei sa, capisce con tutta l'anima il significato della vita che è stato dato di vivere a lei e ai suoi cari, e benché né lei né nessuno di loro possa dire cosa li aspetti, e benché essi sappiano che in un tempo così terribile l'uomo non è più artefice della propria felicità, e che il destino del mondo ha ricevuto il diritto di graziare o punire, di portare alla gloria o coprire di fango, e trasformare in polvere di lager, tuttavia non è concesso al destino del mondo e alla Storia, alla mano irosa dello Stato, alla gloria, o all'infamia della lotta, di trasformare coloro che hanno nome di uomini. Qualunque cosa li attenda, la celebrità per la loro fatica o la solitudine, la disperazione e la miseria, il lager e la condanna, essi vivranno da uomini, e da uomini moriranno, come quelli che sono periti hanno saputo fare; proprio in questo consiste per l'eternità l'amara vittoria umana su tutte le forze maestose e disumane che ci sono state e ci saranno nel mondo." Non c'è niente da fare: con rassegnata umiltà e gratitudine immensa per queste pagine inarrivabili era ed è giusto lasciar parlare l'autore, consegnarsi alle sue riflessioni, al suo inferno di dentro, alla sua vita. Libro possente, mappa morale dell'intero secolo, poche altre prove riescono a starle accanto. Si arranca fra stenti e degradi, fra tradimenti e barbarie, ma la lucentezza del messaggio, sotto quelle coltri amare, via via sale e lievita nelle pagine come ossigeno salvifico. Opera disumana quasi ogni resistenza nel bene rispetto all'epica del dramma, ma non è possibile in fondo altra scelta. La bontà come seme e lascito, come sorso e futuro, come realizzazione e smacco. Ci sono stelle di impareggiabile valore, superbe, portentose. Adagiarsi in questo romanzo è come esserne cullati, trascinati, lungo una rotta che non è altro che l'umano reso poesia. Non si può aggiungere altro, solo il silenzio che comanda all'incontro, e che spegne da solo ogni altro sembiante attorno. Un libro, un destino.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,52/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(49)
4
(9)
3
(3)
2
(3)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vasilij Grossman

1905, Berdicev (Ucraina)

Vasilij Semënovic Grossman è stato un giornalista e scrittore sovietico di origine ebraica.Diventò ingegnere e dopo essere cresciuto a Ginevra e aver studiato a Kiev, all'epoca dei piani quinquennali credette talmente nella costruzione dell' "uomo nuovo" da abbandonare i cantieri minerari del Donbuss, dove lavorava, per mettersi a raccontare l'epopea dell'Unione Sovietica. Fu corrispondente di guerra per il quotidiano dell'esercito "Stella rossa" e seguì il fronte fino alla Germania. In quel periodo cominciò a comporre una grande opera sulla guerra, incentrata sulla Battaglia di Stalingrado, e diede alle stampe "Il popolo è immortale" (1943), esaltazione dei sacrifici sofferti dai popoli dell'Unione Sovietica durante l'invasione tedesca del 1941....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore