Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita di Dante. Una biografia possibile - Giorgio Inglese - copertina
Vita di Dante. Una biografia possibile - Giorgio Inglese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Vita di Dante. Una biografia possibile
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita di Dante. Una biografia possibile - Giorgio Inglese - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Che cosa sappiamo davvero di Dante Alighieri? Le tracce lasciate dal poeta nei documenti del suo tempo sono pochissime. Le notizie tramandate dai primi biografi intrecciano ai ricordi autentici molte fioriture leggendarie. Tracce e notizie trovano una chiave di lettura solo grazie al monumento autobiografico, non privo di interni contrasti, che l'Alighieri ha costruito nelle sue opere - dalla Vita nova alla Commedia. Senza mai dissimulare lo scarto fra critica dei documenti e interpretazione storico-letteraria, il libro disegna così il profilo di una possibile "Vita di Dante scritta da esso".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 maggio 2018
190 p., Brossura
9788843092512
Chiudi

Indice

Indice

Premessa

Cronologia minima

1. Gli antenati (secolo XIII)
2. Gli antenati (secolo XII)
3. Nascita e battesimo (1265-1266)
4. Il Fiore (1286-1287)?
5. Bologna (1287)
6. Feditore a cavallo (1289)
7. Beatrice
8. Guido Cavalcanti, il primo amico
9. Beffe, musica e pittura
10. L’incontro con la Filosofia (1293-1295)
11. Il cantore della rettitudine
12. L’impegno civico (1295-1301)
13. L’esclusione (1302)
14. Universitas partis Alborum (1302-1303)
15. Verona (1303-1304)
16. La compagnia matta ed empia (1304)
17. Treviso (1304-1305?). Il trattato De vulgari eloquentia
18. Cino da Pistoia
19. Il Convivio
20. In Lunigiana e a Lucca (1306-1308)
21. La novella dei “sette canti”
22. Dal Convivio alla Commedia
23. La selva erronea di questa vita
24. In Casentino (1309-1310). Inferno e Purgatorio
25. L’alto Arrigo (1311-1313)
26. La Monarchia
27. Completamento e revisione dell’Inferno (1313-1314)
28. Prima divulgazione dell’Inferno (1314-1317)
29. Completamento della seconda cantica (1314-1315)
30. La divulgazione del Purgatorio (1315-1317)
31. Verona (1316-1319)
32. Ravenna (1320-1321)
33. Il compimento (1321)

Note complementari
Abbreviazioni
Riferimenti bibliografici
I contesti politici e sociali di Giuliano Milani

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

stefano
Recensioni: 5/5

La biografia dantesca di Giorgio Inglese ha un tono essenziale e asciutto senza orpelli ma pieno di rigore analitico e documentale. Non perdetevi il cofanetto della sua edizione critica della Commedia e la Guida alla stessa. Piacere puro per gli appassionati del sommo poeta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Inglese

1956, Roma

Laureatosi in Lettere presso l'Università di Roma, ha insegnato all'Università abruzzese «G. D'Annunzio» e poi dal 1988 a La Sapienza di Roma, dove ha preso a collaborare con la cattedra di Letteratura italiana tenuta dal prof. A. Asor Rosa, suo relatore di tesi. Fa parte del collegio docenti del Dottorato in Scienze documentarie, linguistiche e filologiche con sede nella stessa università. Dal 1982 è membro della redazione della rivista «La Cultura» (attualmente, membro del Comitato Direttivo), e ha collaborato anche con «Cultura neolatina», «La Bibliofilia», «Studi e problemi di critica testuale», «Annali dell’Istituto italiano per gli studi storici», «Bullettino...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore