Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La vita di Gesù nel testo aramaico dei Vangeli
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La vita di Gesù nel testo aramaico dei Vangeli - E. Z. Merlo,José M. García - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
vita di Gesù nel testo aramaico dei Vangeli
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il testo dei Vangeli è giunto sino a noi in greco, anche se il modo di pensare e di esprimersi che vi si percepisce è in grande misura semitico. È già stato fatto notare da autorevoli studiosi che la lingua dei Vangeli appare "una lingua non greca espressa in termini greci". Non è quindi improprio ipotizzare una traduzione greca di un originale aramaico. Partendo da queste considerazioni l'autore guida il lettore attraverso una rilettura dei Vangeli, con proposte di nuove traduzioni e interpretazioni dei passaggi più enigmatici. La sua indagine storica e linguistica conduce a rivoluzionarie proposte di datazione e reca un contributo fondamentale al dibattito sulla storicità dei testi evangelici e sul fondamento della fede cristiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
319 p.
9788858630402

Valutazioni e recensioni

3,38/5
Recensioni: 3/5
(8)
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Teutonico
Recensioni: 5/5

Sant'Agostino diceva che "ogni lingua ha delle peculiarità che tradotte in altre lingue appaiono assurdità". Il libro è all'insegna di questo celebre detto, e cerca di di spiegare con la traduzione aramaica passi oscuri ed ermetici. Se pensiamo all'esorcismo di Gerasa, o al tentato ripudio di Giuseppe della sacra famiglia, di cui il libro presenta valide spiegazioni, abbiamo un libro, non pionieristico, ma un bel libro.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 2/5

Devo dire che dal libro mi sarei aspettato qualcosa di più. Molte delle traduzioni dall'aramaico proposte dall'autore sono persino più problematiche dei "passi difficili" del Nuovo Testamento commentati. Il metodo di lavoro del Garcia inoltre non mi convince. In certi casi mi è sembrato che già in partenza l'autore sapesse dove dover arrivare, anche a costo di interpretazioni che ritengo forzate. Tuttavia, alcune (e poche) ricostruzioni proposte dal Garcia paiono ragionevolmente sostenibili. Il testo del NT a noi giunto è solo in greco, anche se sono convinto di una originaria composizione in lingua semitica, almeno per Matteo, Marco e Giovanni, per cui sono dell'idea che sarebbe bene concentrarsi sui manoscritti attualmente disponibili; la critica testuale seria (Metzger, Aland) mi ha coinvolto nella lettura molto di più. Per non dire del Carmignac, che ha scritto in maniera autorevole e chiarissima. Insomma, se ci si vuole togliere la curiosità Garcia va bene, ma solo per curiosità; non penso che la fede in alcuni dogmi possa venire rafforzata da quanto sostenuto da Garcia, o ci si crede o no, e io ci credo. Medesima considerazione faccio sulla storicità dei passi neotestamentari più difficili. Finché non si troverà almeno un manoscritto in aramaico od ebraico databile al I-II sec. (con fortissime corrispondenze al Codex Vaticanus o al papiro Bodmer XIV) i discorsi come quelli di Garcia restano ipotesi. Ho letto "La morte del Messia" di Brown Raymond E.: l'autore, senza i voli pindarici di Garcia, rende chiari, ove possibile, alcuni aspetti di oscura comprensione mentre talvolta pone dei fondati appunti sulla scontata comprensione di certi passaggi (es. la spugna sul ramo di issopo). Il tutto sulla base di accuratissime analisi storiche e filologiche dei testi greci accolti nel canone

Leggi di più Leggi di meno
Stefano Pizzorni
Recensioni: 1/5

Un lavoro pressappochista e completamente privo di un serio fondamento filologico. Socci ha osato paragonare questo libretto che si preoccupa solo di fare l'apologia di alcuni dogmi cattolici (compresa la venerazione di Maria e il primato di Pietro) al lavoro del grande Carmignac. Se davvero vi interessano le radici semitiche dei vangeli lasciate perdere Garcia e leggete "la nascita dei vangeli sinottici" proprio di Jean Carmignac (ed. San Paolo) che rappresenta una introduzione indispensabile di grande valore scientifico e filologico a questo tema. Peccato che non siano mai stati pubblicati i tre grandi volumi di cui questo doveva essere solo una breve introduzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,38/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore