Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vita - Vittorio Alfieri - copertina
Vita - Vittorio Alfieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Vita
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vita - Vittorio Alfieri - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


L'immagine dell'Alfieri profeta della "rigenerazione morale" italiana e guida delle generazioni future, dell'uomo, poeta e tragediografo di "animo risoluto, ostinatissimo ed indomito" nasce in massima parte nelle pagine di questa sua Vita. Scritta in un italiano sapido e avventuroso, l'autobiografia di Alfieri resta ancora oggi l'opera di un appassionato cosmopolita, che Leopardi definì "vero scrittore, a differenza di quasi tutti i letterati del suo e del nostro tempo".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

20
2008
Tascabile
21 febbraio 2008
XLI-384 p., Brossura
9788811361961

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero Giombi
Recensioni: 5/5

Lettura godibilissima. Il libro meriterebbe una maggiore diffusione. Leggo che a un lettore ha fatto impressione la lucidità con cui Alfieri giudicò la Rivoluzione francese. A me ha colpito la sua descrizione di San Pietroburgo nel 1770, dopo ben otto anni di governo della presunta grande Caterina II: un accampamento di barbari. E questa era di gran lunga la città più avanzata della Russia: figuriamoci il resto. A quell'epoca, ho letto nella splendida "Storia della letteratura russa" di Mirskij, erano più diffusi i libri manoscritti che quelli a stampa. Nel 1770 !

Leggi di più Leggi di meno
Francesco Zanetti
Recensioni: 1/5

Si consideri l'abisso che si origina paragonando a questo scritto di Alfieri "Vita di Henry Brulard Ricordi d'egotismo" di Stendhal.

Leggi di più Leggi di meno
Damiano
Recensioni: 5/5

Autobiografia divertente, piena di ironia e autoironia, la cui lettura susciterà un moto di simpatia e amichevole complicità verso il tragediografo. Sorprenderà soprattutto chi dell'Alfieri ha solo una (vaga) conoscenza scolastica (cioè il 99,999999 % di chi leggerà mai queste righe, oltre al sottoscritto, naturalmente). Interessante (e confortante) è ascoltare il giudizio che egli diede sulla rivoluzione francese, di cui intuì subito il carattere sanguinario e canagliesco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorio Alfieri

1749, Asti

(Asti 1749 - Firenze 1803) scrittore italiano.La formazione culturale e la vocazione «tragica» Di famiglia nobile, rimasto orfano di padre a meno di un anno, a nove anni entrò nella Reale Accademia di Torino, ma, insofferente della rigida disciplina militare, ne uscì nel 1766. Viaggiò a lungo per tutta l’Europa, spesso precipitosamente, per dare sfogo alla sua inquietudine. Lo disgustavano gli ambienti cortigiani di Parigi, Vienna e Pietroburgo, mentre era affascinato dalle solitudini dei paesaggi scandinavi o di quelli spagnoli (visitò anche la Francia, l’Inghilterra, la Germania, l’Olanda, il Portogallo). Manifestava così l’irrequietezza del suo carattere e l’esuberanza ribelle di un animo ancora sprovvisto di un centro d’interessi e di mete precise. A quel periodo risalgono tuttavia anche...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore