L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro meriterebbe una maggiore diffusione. Leggo che a un lettore ha fatto impressione la lucidità con cui Alfieri giudicò la Rivoluzione francese. A me ha colpito la sua descrizione di San Pietroburgo nel 1770, dopo ben otto anni di governo della presunta grande Caterina II: un accampamento di barbari. E questa era di gran lunga la città più avanzata della Russia: figuriamoci il resto. A quell'epoca, ho letto nella splendida "Storia della letteratura russa" di Mirskij, erano più diffusi i libri manoscritti che quelli a stampa.
Lettura godibilissima. Il libro meriterebbe una maggiore diffusione. Leggo che a un lettore ha fatto impressione la lucidità con cui Alfieri giudicò la Rivoluzione francese. A me ha colpito la sua descrizione di San Pietroburgo nel 1770, dopo ben otto anni di governo della presunta grande Caterina II: un accampamento di barbari. E questa era di gran lunga la città più avanzata della Russia: figuriamoci il resto. A quell'epoca, ho letto nella splendida "Storia della letteratura russa" di Mirskij, erano più diffusi i libri manoscritti che quelli a stampa. Nel 1770 !
Libro esemplare appartenente al filone "storia della mia vita" tanto caro al Settecento italiano (si vedano gli esempi di Casanova, Da Ponte etc.). Per gli amanti del genere, ossia per coloro che vogliono conoscere un' epoca atraverso le descrizioni rese da coloro che in quell'epoca vissero, è questo un libro imperdibile: colto ma anche divertente, sobrio e al contempo spiritoso, appassionato e pur disincantato, preciso ma non pedantemente meticoloso. Peccato che la cura tipografica della gloriosa BUR lasci un po' a desiderare (linee sbiadite qua e là, carratteri "sporchi" in ogni pagina e così via.) Ma, in fondo, curare un po' di più l'aspetto fisico di un libro costerebbe poi così tanto?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore