L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"... Io dico che pensando il suo valore / amor sì dolce mi si fa sentire / che s'io allora non perdessi ardire / farei parlando innamorar la gente". E Dante ci è riuscito a farci innamorare con questa sua operina giovanile, mista di prosa e di versi, dedicata alla celestiale Beatrice. Nonostante l'esilissima trama - fatta soltanto di incontri fortuiti, di sguardi silenziosi e di saluti ora ricambiati ora negati - il libriccino ha superato i secoli, conservando ancor oggi un fascino incredibile che rapisce il lettore e lo avvolge fino alla fine nella sua straordinaria magia. La giovane Portinari, da non molto sposata con il banchiere Simone De' Bardi, muore purtroppo anzitempo per una misteriosa malattia. Dante, superato l'immenso sconforto, si propone alla fine di "dicer di lei quello che mai non fue detto d'alcuna". Manterrà la promessa nella sublime terza cantica della Commedia, dove, memore dell'antico amore, farà proprio di lei la sua luce e la sua guida nell'arduo cammino.
Opera di straordinaria bellezza che, come "La Divina Commedia" andrebbe analizzata in profondità con sguardo insolito e religiosamente parlando, studiata in un ottica tutt'altro che ortodossa e conservatrice. Dante apparteneva all'ordine esoterico iniziatico dei Fedeli in amore (gli antesignani dei Rosacroce), provate a sostituire nelle sue opere la parola Amore con Conoscenza (termine che ovviamente in quei tempi non avrebbe potuto usare), e osservate come il senso generale trasmuti radicalmente. La vita nuova è simbolo di una trasformazione spirituale, una rinascita interiore a nuova vita, ossia la cosiddetta morte iniziatica, d'altronde dove ha inizio il cammino mistico nella sua Commedia? Naturalmente dal mondo inferiore, per poi ascendere verso quello superiore, con la conseguente trasformazione dell'essenza spirituale. Che poi la chiesa abbia occultato il reale significato delle opere di Dante, questo è un altro discorso, legato chiaramente a logiche di potere, ma per chi non ha studiato soltanto sui libri di matrice cattolica conservatrice, e ha ampliato il proprio percorso di studi e conoscenza, comparandolo anche con le tradizioni antiche di altre culture, quanto detto in precedenza risulta chiaro come il sole.
Un classico della letteratura italiana che bisogna avere nelle nostre case. Un capolavoro! Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore