Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - copertina
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 2
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 3
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 4
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 5
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - copertina
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 2
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 3
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 4
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 85 liste dei desideri
Una vita sospesa. Jonas Fink
Disponibilità immediata
29,00 €
29,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
29,00 €
Chiudi
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - copertina
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 2
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 3
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 4
Una vita sospesa. Jonas Fink - Vittorio Giardino - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il '68 dietro la cortina di ferro. Il figlio di un nemico del popolo si racconta: dai giorni dell'oppressione sovietica alla primavera di Praga.

Jonas ha solo dodici anni quando suo padre, un onesto ebreo borghese, viene arrestato con l'accusa di aver cospirato contro il regime comunista che dal 1949 tiene sotto scacco la Cecoslovacchia. Comincia così l'incubo di un ragazzo segnato dal marchio dell'infamia, vittima di una realtà in cui anche i muri hanno orecchi e la delazione all'ordine del giorno. Incurante del pericolo, Jonas stringe amicizia con un piccolo gruppo di contestatori che animerà l'intensa e luminosa stagione del Sessantotto. Vittorio Giardino, che a quest'opera ha dedicato oltre vent'anni della sua vita, è riuscito a fissare - come in una goccia d'ambra - il momento storico in cui un intero Paese ha smesso di essere una società e i singoli cittadini sono diventati l'uno il peggior nemico dell'altro. Con la crudele dolcezza del suo segno, Giardino ha immortalato la sofferenza e il desiderio di riscatto di una generazione cresciuta all'ombra della dittatura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 marzo 2018
333 p., ill. , Rilegato
9788817102728

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ladybrett
Recensioni: 5/5

meraviglioso. difficile trovare le parole perchè quest'opera è impeccabile sotto ogni aspetto: la vicenda, i disegni, le emozioni che la storia trasmette rendendo in modo eccezionale le atmosfere dell'epoca, la precisione storica. mi sento di consigliarlo anche a chi non appassionato in particolare del fumetto.

Leggi di più Leggi di meno
Fabri
Recensioni: 5/5

Volume molto bello che raccoglie l'ultima storia con protagonista Jonas Fink (Il libraio di Praga) e anche le due precdenti della trilogia (L'infanzia e L'adolescenza). Vittorio Giardino è sinonimo di qualità: le storie sono "semplici" vicende umane, ma la caratterizzazione dei personaggi li rende vivi e credibili. Sembra che racconti una biografia, e non una storia inventata. Lo sfondo invece è reale, grazie alla cura con cui l'autore ha ricostruito la città di Praga attraverso i disegni e l'atmosfera attraverso una raffinatissima ricerca storica. Molto bella anche l'introduzione che lascia intravedere l'evoluzione da ingegnere elettronico a fumettista.

Leggi di più Leggi di meno
f.troiano@alice.it
Recensioni: 4/5

Anni addietro ho letto, termine alquanto limitativo da usare per un fumetto, e ammirato i primi due episodi della saga di Jonas Fink, a dir poco sublimi, come tutti i fumetti/storia di Vittorio Giardino di cui ero e resto un estimatore, ma avrei dovuto accontentarmi del già narrato. Il punto è che noi umani continuiamo a non comprendere (nonostante la storia insegni), quando è arrivato il momento di fermarsi, perché abbiamo detto tutto ciò che c’era da dire, bene o male che sia. Il lavoro stanca, psicologicamente e fisicamente, anche praticando una attività creativa come quella di Vittorio Giardino, generando meno entusiasmo e passione, facendoti adattare a discutibili scelte editoriali. Ma ciò nonostante, non si può non riconoscere il grande impegno che ha comportato la realizzazione di questo nuovo volume: non è comunque da perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vittorio Giardino

1946, Bologna

È il più raffinato autore di fumetti italiano. Il suo segno meticoloso e impeccabile gli permette di spaziare tra i generi, con incursione nel poliziesco, l'eros, la spy storye il romanzo di formazione che hanno conquistato il pubblico internazionale. Tra le sue opere: La doppia vita di Max Fridman (Rizzoli, 2019) e Viaggi, sogni e segreti (Rizzoli, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore