Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Le vittime della Grande Guerra e il ruolo della Croce Rossa Italiana - Costantino Cipolla,Susanna Vezzadini - ebook
Le vittime della Grande Guerra e il ruolo della Croce Rossa Italiana - Costantino Cipolla,Susanna Vezzadini - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le vittime della Grande Guerra e il ruolo della Croce Rossa Italiana
Scaricabile subito
23,00 €
23,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le vittime della Grande Guerra e il ruolo della Croce Rossa Italiana - Costantino Cipolla,Susanna Vezzadini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il volume intende fornire un’analisi delle modalità con cui la Croce Rossa è intervenuta durante il Primo conflitto mondiale nei differenti contesti, facendosi carico tanto delle ferite visibili quanto di quelle invisibili all’interno e al di fuori dei campi di battaglia; ferite e sofferenze che condizionarono e disorientarono le vite degli uomini e delle donne diversamente coinvolte nel conflitto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
5,74 MB
304 p.
9788891786159
Chiudi

Indice

Indice
Antonio Arosio, Premessa
Costantino Cipolla, Prefazione
Susanna Vezzadini, La Storia, le storie. Riflessioni preliminari sulle vittime della Grande Guerra e il sostegno della Croce Rossa
Ugo Pavan Dalla Torre,
La Croce Rossa Italiana e i mutilati e invalidi di guerra
Tullio Scovazzi,
Condanne a morte, esecuzioni sommarie e decimazioni nell'esercito italiano durante la Prima Guerra Mondiale
Alessandro Fabbri,
Lucia Gaudenzi, Il network della pietà. Il contributo della CRI all'identificazione dei soldati italiani dispersi durante la Grande Guerra
Filippo Lombardi,
Feriti e malati nelle strutture della CRI: uno sguardo numerico
Graziano Mamone,
Diario del dolore. Feriti e crocerossine nella Prima Guerra Mondiale attraverso le loro scritture
Filippo Lombardi,
Croce Rossa e malattia psichiatrica nella Grande Guerra
Claudio Caporicci, Anna Galimberti, Ornella Zagami,
Le Dame Visitatrici: un legame di affetto intessuto di pietà e riconoscenza
Salvatore Rubino,
Esmeralda Ughi, Crisi umanitaria nell'isola dell'Asinara (Sardegna): la vicenda dei prigionieri dell'esercito austro-ungarico durante la Prima Guerra Mondiale
Chiara Torcianti,
Nascosti in piena luce. I prigionieri di guerra austroungarici detenuti nella Rocca del Boiardo a Scandiano. Prime piste di ricerca
Filiberto Agostini,
Profughi dalle terre venete dopo il 24 ottobre 1917. Istituzioni, regolamenti e censimento in uno "sbandamento disperato e infinito"
Franco Alessandro Fava,
La "nobile arte" disarmata di fronte alla pandemia della febbre spagnola (1918-1920)
Alessio Fornasin,
Analisi statistica dei soldati italiani deceduti, feriti e ammalati
Indice dei nomi
Notizie sugli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore