Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Vittoria
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Vittoria - Barbara Fiorio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vittoria

Descrizione


Vittoria è senza lavoro, senza un compagno e riesce a stare in casa senza precipitare nell'angoscia solo il tempo di dare da mangiare al gatto. La sua rete di salvataggio saranno gli amici e un'inattesa svolta professionale: la fotomanzia.

"Mi piacerebbe trovare davvero la magia. Non quella dei tarocchi o delle manciate di sale grosso, ma quella in cui mi rifugiavo da piccola, dove tutto era possibile e fantastico. Negli anni ho scordato una delle magie più potenti: la leggerezza. Perché si può esorcizzare il dolore con la capacità di ridere. E si può essere straordinari senza prendersi terribilmente sul serio.”

Vittoria non crede nella spiritualità dei manuali, negli aforismi da calamite e di certo non crede nei cartomanti: molto meglio un piatto di trenette al pesto con un'amica che farsi leggere i tarocchi. Fotografa genovese di quarantasei anni con alle spalle alcune pubblicità di successo, Vittoria è sempre riuscita a navigare tra le difficoltà della vita, sostenuta da un valido bagaglio di buon senso, dall'ironia e dal suo grande amore: Federico. Quando però lui se ne va, lasciandola sola in una casa piena di ricordi, il mondo le crolla addosso. Disorientata e in piena crisi creativa, Vittoria si ritrova al contempo senza compagno, senza lavoro e con l'angoscia di non sapere più cosa le riserva il futuro. A corto di opzioni e di soldi per pagare le crocchette a Sugo, il suo fidato gatto, finirà per fare quello che ha sempre disdegnato e che, suo malgrado, le riesce benissimo: leggere i tarocchi a una pletora di anime gentili che, come lei, hanno il cuore spezzato. Tra la carta dell'Eremita che le ricorda Obi-Wan Kenobi e la Ruota della fortuna che sembra un party lisergico, ritroverà anche la creatività, scattando fotografie ai suoi clienti e arrivando a inventarsi una nuova professione: la fotomanzia. Così, senza rendersene conto, tornerà pian piano ad ascoltare il mondo che la circonda, trovando la forza di rialzarsi, di dare agli altri e di credere in se stessa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
19 aprile 2018
267 p., Brossura
9788807032905

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(2)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lorena
Recensioni: 4/5

La storia è piacevole e la scrittura molto scorrevole. Un po' meno coinvolgente rispetto al romanzo precedente al quale avevo dato cinque stelle. Comunque lo consiglio come lettura leggera ma con un'ottimo stile di scrittura.

Leggi di più Leggi di meno
Erika Medone
Recensioni: 5/5

Questo romanzo è uno spaccato di vita vera, di sentimenti che attorcigliano lo stomaco e schiacciano il cuore. Barbara Fiorio ha saputo creare una storia viva, reale. Vittoria è una donna comune, con il cuore spezzato e la voglia di andare avanti sotto le scarpe, ma è anche una donna che, nonostante tutto il male, ha saputo reinventarsi trovando uno spunto, ritrovando se stessa. Vittoria è vera, è bella. Vittoria è ognuna di noi, è nei nostri momenti di tristezza, nella nostra voglia di mollare, nella nostra incredulità di fronte a certi avvenimenti impossibili. Vittoria però è anche nei nostri sogni, nei nostri desideri e nella nostra voglia di rivalsa perché alla fine di ogni dolore, dopo ogni giorno grigio ci aspetta sempre una piccola, grande Vittoria.

Leggi di più Leggi di meno
Nadia
Recensioni: 5/5

Libro molto bello..racconti di vita quotidiana...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(5)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Ogni volta che penso a Vittoria, l’ultimo libro di Barbara Fiorio, non mi viene in mente una donna, la protagonista del romanzo, ma lo stato d’animo della Vittoria. Il libro è un canto di vittoria, che parte in sordina, inosservato, trascurato e frainteso, e poi esplode in tutte le sue note gioiose.

All’inizio non è per niente una vittoria, almeno, non c’è nulla che lo faccia presagire. Vittoria è una donna, una fotografa di quarant’anni che vive a Genova, in una bella casa sua e del suo gatto Sugo, e quando si apre il romanzo, ha appena finito una storia d’amore con Federico, tormentato artista alla ricerca di qualcosa. Lui se n’è andato perché lei, con tutto il suo amore, la sua gioia, la sua immensità di donna completa come solo le donne sanno essere, soprattutto quelle che pensano di essere sempre mancanti, non gli bastava più. Lui cercava altro, povera creatura tormentata. Che cosa? Lei sarebbe stata pronta a ribaltare la Via Lattea e un altro paio di galassie per donargliele senza un pensiero, perché avrebbe potuto farlo, per amore.

Vittoria lascia andare Federico, ma si ritrova spezzata. Il suo lavoro di fotografa si è arenato, si trova ad avere problemi seri di mantenimento di sé e del bellissimo e divertentissimo Sugo, il gatto che adora farsi lanciare palline come se fosse un cane con problemi di identità. La sua creatività si è congelata, colpita a fondo dalla sua crisi sentimentale che le ha accresciuto i dubbi e svuotato il portafoglio. E che la mette di fronte anche allo scontro con una realtà lavorativa, al di fuori di casa sua, fatta di aridità, poca voglia di investire sulla creatività e sul progetto di costruzione, e tanto desiderio di sfruttamento del bisogno altrui.

Vittoria, tuttavia, non è sola. È circondata da amiche, soprattutto la magnifica Alice, che sono pronte a sostenerla e lo fanno con forza, gentilezza e costanza. Grazie a loro e alla loro inarrestabile voglia di contribuire a restituirle la vita, Vittoria recupera la fiducia in sé stessa e la sua creatività, passando da una strada quantomeno bizzarra e lontanissima dalle sue corde. Grazie ad un sapiente gioco di amiche che si tengono bordone l’un l’altra per spingerla fuori dal burrone emotivo in cui si è voluta inabissare, Vittoria scopre… i Tarocchi. Non starò a raccontarvi il modo in cui questa donna pragmatica vede il mazzo di carte e come descrive i suoi arcani, perché è troppo divertente, e lo rovinerei. Già solo quella pagina merita l’acquisto dell’intero libro. Leggetelo e, se siete appassionate di Tarocchi come me, vi ritroverete a condividere una risatina di complicità perché almeno una volta avete pensato una cosa simile…

Vittoria si propone come lettrice di Tarocchi, e lo fa unendolo alla sua passione e al suo talento particolari di fotografa. Le persone che vengono da lei fanno tesoro delle sue indicazioni, che nascono dalla sua empatia e dal saper leggere i volti e le espressioni umane, del corpo, degli atteggiamenti. Lei legge le persone, e ne coglie l’essenza e la bellezza. Quelle cose che nessuno riconosce di sé e che non crederebbe mai di avere, nemmeno quando vengono dette. Vittoria fa di più. Coglie quegli elementi nelle fotografie e le mette davanti alle persone che vengono da lei per un consulto.

In questo modo, poco per volta, Vittoria ri-crea sé stessa: un nuovo lavoro, una nuova cerchia di amicizia, una nuova rispettabilità grazie alle persone che aiuta con le sue indicazioni. Federico ritorna a molestare soprattutto i suoi pensieri, perché ancora non si sa spiegare cosa abbia spinto quell’uomo che diceva di amarla ad accantonarla di colpo, per buttarsi sul palcoscenico fittizio di Facebook e di chissà cos’altro. Ma anche questo è destinato a cambiare…

Per questo, e per i mille altri motivi nascosti in queste pagine, dico che questo libro è un canto di vittoria, oltre ad essere la storia di Vittoria. Lo stile è meravigliosamente pieno e leggero, arguto sempre e pesante quando serve. Sferzante e deciso, sempre. E’ un libro da leggere e rileggere, di tantissima ricchezza. E perché no, anche da consultare, talvolta… quasi fosse un mazzo di Tarocchi in forma di libro!

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Barbara Fiorio

1968, Genova

Formazione classica, studi universitari in graphic design, un master in marketing communication, ha lavorato per oltre un decennio nella promozione teatrale ed è stata la portavoce del presidente della Provincia di Genova.Tante passioni e due, in particolare, la accompagnano fin da quando era una bambina: leggere e scrivere. Ha pubblicato il saggio ironico sulle fiabe classiche "C'era una svolta" (Eumeswil 2009) e il romanzo "Chanel non fa scarpette di cristallo" (Castelvecchi 2011). Nel 2013 per Mondadori è uscito "Per il resto tutto bene". Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore