Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Vivaldi 4 & 4 Piazzolla Seasons - CD Audio di Astor Piazzolla,Antonio Vivaldi,Aniello Desiderio's Quartetto Furioso
Vivaldi 4 & 4 Piazzolla Seasons - CD Audio di Astor Piazzolla,Antonio Vivaldi,Aniello Desiderio's Quartetto Furioso
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vivaldi 4 & 4 Piazzolla Seasons
Attualmente non disponibile
24,75 €
24,75 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vivaldi 4 & 4 Piazzolla Seasons - CD Audio di Astor Piazzolla,Antonio Vivaldi,Aniello Desiderio's Quartetto Furioso
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nato a Napoli nel 1971, Aniello Desiderio inizia lo studio della chitarra classica all’ età di 6 anni. I suoi maestri sono stati Pietro Piscitelli, Bruno Battisti D’Amario e Stefano Aruta; frequentando per diversi anni masterclass tenute dal compositore cubano Leo Brouwer.. Si è diplomato nel 1992 con il Massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Ha tenuto il suo primo concerto all’ età di 8 anni, e la critica in quell’ occasione iniziò a parlare di lui come “enfant prodige”. La sua carriera internazionale inizia nel 1989 durante il festival internazionale di Volos (Grecia), da quel momento in poi si è esibito in tutto il mondo sia come solista che con diverse orchestre tra le quali: Berliner Philarmonie e I Virtuosi di Mosca“ diretti dal M° Vladimir Spivakov“. Nel 2009 crea il suo ultimo progetto Aniello Desiderio’s Quartetto Furioso, con i fratelli Gennaro (violino) e Gaetano (pianoforte) oltre il percussionista Salvatore Minale. Il primo lavoro discografico di questo gruppo è “Vivaldi 4 & 4 Piazzolla Seasons” che combina “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi con la sua controparte novecentesca, le “Cuatro Estaciones portenas” di Astor Piazzolla.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
27 agosto 2009
0821895986725

Conosci l'autore

Astor Piazzolla

1921, Mar del Plata

Compositore e suonatore di bandoneon argentino. Dopo aver studiato con Ginastera, Scherchen e N. Boulanger, si dedicò al tango, rinnovandone la tradizione con una scrittura personalissima, raffinata e complessa, e con improvvisazioni che tenevano conto anche della lezione del jazz. Fondò e diresse propri complessi, fra cui l'«Octeco Buenos Aires» e il «Conjuncto 9», e incise numerosi dischi (anche con jazzisti come G. Mulligan e G. Burton). Compose inoltre lavori di maggiore respiro (per orchestra, per film), due opere (fra cui si segnala María de Buenos Aires, 1967) e l'oratorio El pueblo joven per soli, voce recitante, bandoneon, archi e percussione (1972).

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore