Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vivere tra terra e acqua. Dalle palafitte preistoriche a Venezia
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,00 €
10,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Patrimonio mondiale dell'umanità, l'impianto urbano di Venezia poggia su fondazioni in legno, pali infitti nel terreno morbido e limoso, che ancor oggi sorreggono le piattaforme sulle quali si innalzano i palazzi veneziani. Una tecnica all'altezza di importanti sfide ingegneristiche, ma che affonda le sue origini a partire dal Neolitico. Nel corso del 2021 si celebra l'anniversario della fondazione della città costruita sull'acqua e, al contempo, si conta il primo decennale di un altro sito UNESCO che celebra i "Siti preistorici palafitticoli dell'arco alpino". Gli insediamenti palafitticoli sono sepolti nei depositi torbosi di antichi laghetti, o corsi fluviali, o sommersi in specchi d'acqua. Eppure, per l'UNESCO, meritano di far parte del Patrimonio dell'umanità. Le palafitte alpine hanno permesso agli specialisti di ricostruire, come in nessun'altra regione del mondo, la vita nelle società di agricoltori e allevatori degli ultimi cinque millenni a.C. Grazie a questa mostra temporanea si vuole raccontare gli aspetti salienti del grande tema del costruire e vivere in ambienti umidi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
Libro universitario
96 p.
9788885499317
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore