L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Col cambiamento dei tempi, cambia anche il crimine. Il bipolarismo del secondo dopoguerra è ormai superato, e la religione torna ad essere l'alibi principale per l'ottenimento della supremazia. È l'Emiro questa volta a rappresentare il nemico numero uno del mondo occidentale. A capo dell'URC, Umayyad Revolutionary Council, la rete terroristica di matrice islamica, l'Emiro è il responsabile dell'attacco al World Trade Center, ed ha in mente un piano ancor più diabolico per devastare totalmente la potenza americana. Una potenza, in mano all'incapace capo del governo Edward Kealty. Ad occuparsi del nemico, sono i membri del Campus, una società segreta nata con l'approvazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Jack Ryan, il quale considera l'importanza di tornare ad occupare lo Studio Ovale alla Casa Bianca per il bene dei suoi connazionali. Grazie alla possibilità del Campus di intercettare le varie comunicazioni fra le agenzie di intelligence, i fratelli Caruso, Jack Ryan jr, John Clark e Domingo Chavez, danno la caccia al nemico attraverso la composizione di un complesso puzzle. Dalla Libia alla Svezia, dal Brasile all'interno di varie città americane, i protagonisti seguono una scia che lascia dietro di sé un considerevole numero di vittime, prede di un atroce gioco tra personaggi misteriosi dalla crudeltà immane. Inserito nella serie Jack Ryan, questo romanzo in collaborazione con Grant Blackwood mostra uno stile diverso. Molto veloce soprattutto nell'azione, con meno dettagli tecnici e una caratterizzazione dei personaggi a mio avviso un po' piatta rispetto alla loro nascita nei testi precedenti dello zio Tom. In questo caso i protagonisti sembrano assumere un po' troppo le vesti dei supereroi, nonostante lo svolgimento dei fatti sia abbastanza verosimile. Per il resto, buono il contenuto, con l'utilizzo di un linguaggio semplice, e rappresenta quindi una valida lettura per chi non ha cominciato la serie in ordine cronologico ma che ama comunque il genere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore