Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vocali-Soluzioni felici - Umberto Eco,Paolo D. Malvinni - copertina
Vocali-Soluzioni felici - Umberto Eco,Paolo D. Malvinni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Vocali-Soluzioni felici
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,00 € 4,86 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 9,00 € 4,86 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vocali-Soluzioni felici - Umberto Eco,Paolo D. Malvinni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2016
7 marzo 2016
128 p.
9788860421616

La recensione di IBS

Le prime 43 pagine di questo volume propongono esercizi verbali, giochi con le vocali che seguono la scia della venerabile tradizione di Umberto Eco. La prima parte di questi giochi comprende dei lipogrammi, cioè composizioni che escludono una data lettera alfabetica. La seconda parte è rappresentata da testi originali, ciascuno dei quali usa una sola vocale ad esclusione di tutte le altre.Caratteristica peculiare dei titoli appartenenti alla collana Clessidra è l'essere composti da due diverse opere scritte da due diversi autori poste una all'estremo dell'altra e accessibili ruotando il volume di 180°.Così all'altro capo del libro troviamo l'opera di Malvinni nella quale si ravvisa una dimestichezza curiosa con gli intrighi del raccontare. Di qui Carminio Errosa e questa serie di vicende errabonde dove si racconta innanzitutto il gusto del raccontare, che riflette felicemente sulla propria libertà.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Umberto Eco

1932, Alessandria

Critico, saggista, scrittore e semiologo di fama internazionale. A ventidue anni si è laureato all'Università di Torino con una tesi sul pensiero estetico di Tommaso d'Aquino. Dopo aver lavorato dal 1954 al 1959 come editore dei programmi culturali della Rai, negli anni Sessanta ha insegnato prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze. Infine presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Inoltre, ha fatto parte del Gruppo 63, rivelandosi un teorico acuto e brillante.Dal 1959 al 1975 ha lavorato presso la casa editrice Bompiani, come senior editor. Nel 1975 viene nominato professore di Semiotica all'Università di Bologna, dove...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore