Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La voce. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 3 - Arnaldur Indriðason - copertina
La voce. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 3 - Arnaldur Indriðason - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
La voce. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 3
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La voce. I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson. Vol. 3 - Arnaldur Indriðason - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Natale è alle porte, fervono i preparativi, ma la festosa atmosfera di un lussuoso albergo di Reykjavik viene turbata dal ritrovamento del corpo di un uomo ucciso a coltellate. Svolte le prime verifiche del caso, l'agente investigativo Erlendur e la sua squadra scoprono che si tratta di Gudlaugur Egilsson, portiere e tuttofare alle dipendenze dell'hotel, morto in circostanze a dir poco misteriose: l'uomo, infatti, indossava un costume da Babbo Natale e aveva i pantaloni calati... Scavando nel suo passato, Erlendur ricostruisce la vicenda di Gulli, ex bambino prodigio, talentuoso solista di un coro di voci bianche, acclamato dal grande pubblico internazionale, con la prospettiva di una brillante carriera nel mondo del bel canto. Ma evidentemente qualcosa è andato storto...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2
2014
Tascabile
20 febbraio 2014
320 p., Brossura
9788850233946

Valutazioni e recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
(32)
5
(13)
4
(13)
3
(4)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rossella
Recensioni: 4/5

Ho letto tutti i suoi gialli. Mi piace il ritmo narrativo, le atmosfere cupe e il modo in cui dipana le sue storie. Uno degli autori di gialli che più amo

Leggi di più Leggi di meno
zombie49
Recensioni: 3/5

A Reykjavik Gudlaugur Egilson, portiere, tuttofare e a dicembre Babbo Natale in un lussuoso albergo, è stato ucciso con una coltellata al cuore nella sua stanzetta nel seminterrato. Portava il costume da Babbo Natale, ma aveva i pantaloni abbassati e indossava un profilattico. Il commissario Erlendur Sveinsson, il vice Sigurdur Oli e la detective Elinborg conducono le indagini. Gulli, che conduceva una vita solitaria e non aveva amici, da bambino era stato una straordinaria voce bianca, perduta però con la pubertà. Il colpevole ha forse lasciato tracce di DNA ma due sono le piste principali: la prostituzione e il collezionismo di dischi rari. Lo spunto iniziale è intrigante, poi, però, la storia s’impantana nei problemi familiari e nelle ossessioni personali di Erlendur fino alle ultime pagine, con un improbabile colpo di scena finale a sorpresa. Sveinsson non è un poliziotto d’azione, preferisce giungere al colpevole attraverso indizi e interrogatori, ma qui fa un processo ai sentimenti: la mancanza di empatia non è reato. E’ un uomo solo e triste, oppresso da antichi ricordi e sensi di colpa, x un fratello perduto da bambino durante una tormenta, x il fallimento nel suo ruolo di marito e padre. Il romanzo tratta un tema spinoso: i maltrattamenti, fisici e psicologici, subiti dai bambini da parte dei genitori. Alcuni sfogano sui figli la rabbia x un momento difficile della vita, altri impongono loro le proprie scelte fantasticando gloria, denaro e fama, un riscatto ai propri fallimenti e delusioni. E’ difficile il ritorno nell’anonimato per chi ha avuto una celebrità precoce ed effimera. E’ un romanzo introspettivo su drammi psicologici, come la pedofilia, lo stupro, l’omosessualità. Questi temi diventano però ossessivi e dominanti rispetto alla storia gialla: nell’Islanda di Indriđason gli omicidi sono forse rari, ma tutti sembrano avere urgente bisogno di uno psicanalista, a cominciare dal depresso Erlendur e dall’odiosa figlia drogata.

Leggi di più Leggi di meno
Isa
Recensioni: 5/5

Sono sempre piu' convinta che le indagini e le vicissittudini personali dell'agente Erlendur meritino di essere seguite!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,14/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(13)
4
(13)
3
(4)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arnaldur Indriðason

1961, Reykjavík

Arnaldur Indriðason è uno scrittore islandese di romanzi polizieschi che hanno come protagonista il personaggio di Erlendur Sveinsson. Ha lavorato come giornalista indipendente e come critico cinematografico. Laureato in storia, ha scritto il suo primo romanzo nel 1997. Ha vinto numerosi premi fra i quali il Glasnyckeln e Gold Dagger. Tra i suoi romanzi pubblicati da Guanda: Sotto la città (2005), La signora in verde (2006), La voce (2008), Un corpo nel lago (2009), Un grande gelo (2010), Un caso archiviato (2010), Un doppio sospetto (2011), Cielo Nero (2012), Le abitudini delle volpi (2013), Sfida cruciale (2013), Le Notti di Reykjavík (2014), Una traccia nel buio (2015), Un delitto da dimenticare (2016), Il commesso viaggiatore (2017), La ragazza...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore