Una voce dal lago - Jennifer Donnelly - copertina
Una voce dal lago - Jennifer Donnelly - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una voce dal lago
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore della Carnegie Medal 2003

«Quando scrivi usi ciò che è dentro di te. È quella la tua voce. La tua vera voce.»

In un pomeriggio di calma perfetta, sul lago viene ritrovato il corpo di una giovane donna annegata e Mattie, che l'ha conosciuta all'hotel in cui lavora, non ha le parole per descrivere quello che sente. Proprio lei che, a sedici anni, le parole le colleziona, sognando di studiare a New York e diventare una scrittrice. Ma siamo nell'America del 1906. In un ambiente chiuso e razzista, le danno forza solo la sua insegnante, una poetessa anticonformista, e una voce dal lago. Quella di Grace Brown che, poco prima di morire, le ha consegnato le sue disperate lettere piene di vita e d'amore perché le bruci. Ed è in quelle lettere che Mattie ritrova la sua voce, unita alla forza e alla determinazione di vivere la propria vita.

Dettagli

20 settembre 2016
326 p., Brossura
9788804669272

Valutazioni e recensioni

  • Questo romanzo è basato su una storia vera, la storia di un "femminicidio" di una ragazza incinta che non è però la protagonista . L’eroina, Mattie, è una ragazza di campagna, appartenente ad una famiglia numerosa e povera. Il racconto è scritto in prima persona ed è ambientato nell’America rurale dei primi del novecento. Le ricostruzioni della vita, degli ambienti, della mentalità sono vivide. Il romanzo si incentra sul percorso di crescita che porta Mattie, una ragazza di 16 anni che ha un amore viscerale per le parole, per i libri e che scrive racconti, a diventare non semplicemente una donna ma una donna moderna, un’eroina che non aspetta di essere salvata ma si fa paladina rispetto a coloro che ama ed è protagonista della sua vita nel senso più vero del termine. Nel romanzo emergono anche molti temi oltre a quello del ruolo della donna, come ad esempio quello del razzismo, del conflitto tra le classi e del ruolo degli scrittori nella società. E’ un romanzo ispirato che parla al cuore e, scevro da giudizi morali scontati, è un faro che fa riflettere sul passato ma anche sui valori attuali frutto di conquiste non poco faticose.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore