LIBRO
La voce del re. Farinelli a Bologna. Ediz italiana e inglese
4,25 €
-15%
5,00 €
+40
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La voce del re. Farinelli a Bologna. Ediz italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,25 €
-15%
5,00 €
4,25 €
5,00 €
-15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Breve compendio sulla vita di Carlo Broschi, detto Farinelli, considerato nel '700 il maggiore cantante di tutti i tempi. Avviato alla musica dal fratello, debuttò in un'opera con libretto di Pietro Metastasio, poeta e drammaturgo con cui nacque un'amiciza duratura. Da allora la carriera del Farinelli fu straordinaria: si esibì a Vienna, Firenze, Monaco, Venezia, Londra. Fino a Madrid, invitato dal re Filippo V, presso cui si fermò diversi anni, esibendosi però soltanto per i re. Successivamente si trasferì a Bologna, dove rimase fino alla scomparsa. Interessante parallelo tra Farinelli e il pittore Corrado Giaquinto, che con il cantante condivise, oltre alle origini pugliesi, anche il soggiorno spagnolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
In commercio dal:
11 gennaio 2016
Pagine:
40 p., Brossura
EAN:
9788873818199