L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo stile di Andrea Camilleri è essenziale, pochi tratti ma incisivi. Lascia gran parte della narrazione alla voce dei personaggi, corredando il tutto con azioni descritte in maniera spiccia, quasi fosse un copione teatrale. Una parte fondamentale è riservata alle sensazioni del commissario Montalbano che in questo libro sente tutta la sua età al compimento degli anni, e ciò lo rende umano e più vicino a noi. Il commissario si rivela sempre con il suo carattere testardo e permaloso, ma anche accomodante e sensibile. La verve teatrale di Camilleri risalta nelle scene di incomprensione fra Montalbano e Catarella, quando Montalbano e il suo vice Augello parlano con i testimoni o quando Montalbano e Fazio si intrufolano nel supermercato di notte. In queste scene spicca il carattere e la capacità di Montalbano di gestire ogni situazione. Sa quando adattarsi e quando intervenire, così nel parlare con il questore o nel costringere i colpevoli, con un'intervista in tivù o con una voce di notte anonima, a fare le mosse che lui vuole. Certo non tutto riesce come sperato, ma l'equilibrio fra bene e male è un po' ristabilito. Una nota è doverosa: Camilleri scrive con il dialetto di Vigata, il vigatese. Una sua invenzione che mischia italiano e siciliano. Leggere un libro di Montalbano quindi richiede un certo impegno, ma ne vale la pena. Dopo aver superato l'ostacolo della lingua, il lettore resta sorpreso e affascinato da trame ben congegnate e districate con grande effetto.
Ammetto di essermi perso alcune storie di Montalbano, causa la piattezza delle trame degli ultimi romanzi. Sia chiaro, anche qui ci sono i clichè (più che altro comici) che lo hanno reso celebre ma, al tempo stesso, mancano alcuni elementi che negli altri racconti erano sempre presenti e dopo averlo letto (in tre giorni), ho riscoperto il piacere per le sue avventure. In particolare, ho apprezzato l'intreccio e tutta la serie di tranelli impostati da Montalbano per arrivare alla soluzione del caso, che avverrà un po' "a schifio" per utilizzare un termine caro a Camilleri. Sicuramente non è il migliore di Montalbano, ma almeno è diverso da tutti gli altri e non mi sento quindi di bocciarlo.
Nel cilindro magico ci sono tutti gli ingredienti: i personaggi, gli umori sanguigni e anche la vis polemica dello scrittore. A Camilleri basta scuotere questo cappello ed ecco che ne esce un’altra avventura avvincente ed intrigante del suo commissari Montalbano! Qui i personaggi indiziati sono altolocati, quindi ancora più pericolosi, soprattutto perché in giro si sentono sentori di connivenze, ipocrisie, intimidazioni e falsità che investono, ahimè, anche i più alti gradi della giustizia!!E allora Montalbano sfodera tutta la sua astuzia, la sua intuizione e non disdegna di usare tutti i mezzi per arrivare alla verità, perché i colpevoli paghino!!! Forse non è uno dei migliori libri che hanno come protagonista il famoso commissario, ma è pur sempre molto coinvolgente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore