Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Una voce russa nel dibattito linguistico contemporaneo - Maria Cristina Gatti - ebook
Una voce russa nel dibattito linguistico contemporaneo - Maria Cristina Gatti - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Una voce russa nel dibattito linguistico contemporaneo
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Una voce russa nel dibattito linguistico contemporaneo - Maria Cristina Gatti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


"La teoria Smysl-Tekst (Senso-Testo) è ormai ampiamente nota agli studiosi non solo nell'ambito della slavistica internazionale. A quarant'anni dalla sua nascita, la distanza critica favorita dalla intercorsa distanza temporale consente di vedere quanto profondamente essa abbia determinato la linguistica russa contemporanea in alcuni suoi aspetti rilevanti. Nella TST affonda le sue radici la Moskovskaja semantieskaja akola (Scuola semantica di Mosca), una fra le più prestigiose scuole linguistiche della Russia contemporanea, fondata e diretta da Apresjan. Significativi sono i nessi della TST con il Nacional'nyj korpusrusskogo jazyka (Corpus Nazionale della lingua russa). L'analizzatore alla base del modulo sintattico del Corpus Nazionale viene utilizzato infatti per l'annotazione sintattica dei testi a un sistema notazionale che riprende sostanzialmente quanto proposto da Mel'uk nella TST per la rappresentazione sintattica degli enunciati. Il componente sintattico del Corpus Nazionale della lingua russa è inoltre parte costitutiva di un sistema multifunzionale di elaborazione del linguaggio naturale, fondato sulla implementazione informatica della TST. Molteplici sono le produzioni scientifiche - saggi o volumi - che mettono a tema aspetti sia specifici sia più generali della TST. Il tema di ricerca su cui verte il presente volume - le origini della TST e la sua particolare collocazione al crocevia fra tradizione linguistica e innovazione - è stato invece affrontato dagli studiosi o in modo indiretto e quasi inconsapevole o per brevi e piuttosto insufficienti cenni." (Tratto dalla Premessa dell'autrice)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
PDF
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
4,28 MB
166 p.
9788867806881
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore