Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - copertina
Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - 2
Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - 3
Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - copertina
Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - 2
Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Le voci dell'acqua
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - copertina
Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - 2
Le voci dell'acqua - Tiziano Sclavi - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La prima graphic novel firmata da Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog

«Tiziano Sclavi non si era ancora cimentato con uno dei format che oggi vanno per la maggiore: la graphic novel. E anche se qui il personaggio si chiama Stavros, pure lui, che convive con la schizofrenia, dovrà muoversi tra incubi presunti e incubi reali» - Sette

«Sento delle voci»; «Si chiama schizofrenia»; «No... le sento solo quando scorre l'acqua»; «Si chiama sempre schizofrenia»;

Sotto una pioggia insistente, che sembra destinata a non placarsi mai, Stavros si muove per le strade di una città oscura e tenebrosa, tormentato da misteriose voci, forse segno della sua pazzia. O forse di una pazzia più vasta, collettiva, che contagia chiunque lo circondi, fino a trasmettersi all'intero universo. Una graphic novel drammatica e carica di umorismo nero, inquietante, scritta con potenza visionaria e impeto narrativo da un maestro assoluto del fumetto. E affidata a uno dei disegnatori italiani più importanti nel panorama dell'ultimo decennio. La prima graphic novel firmata da Tiziano Sclavi, il creatore di Dylan Dog.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
10 gennaio 2019
96 p., ill. , Brossura
9788807550188

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Karim
Recensioni: 5/5

Quando è uscito Dylan Dog, trent'anni fa, Sclavi ha in un certo modo rivoluzionato il fumetto popolare dando vita a un prodotto dal linguaggio e dalle tematiche più appetibili ai lettori. Con questa "graphic novel" credo abbia cercato di intraprendere la strada opposta: una storia ostica e sconnessa. Squilibrata. Disarmante nella sua onestà. Dissonante nei dialoghi (brevi) e nelle didascalie. Una storia che di primo acchito può risultare spiazzante, ma che a una successiva rilettura può regalare una curiosità inaspettata e una voglia di cogliere il senso di certi passaggi che sembrano privi di significato, come le voci dell'acqua, che il protagonista non riesce a percepire fino in fondo. Perché in questo centinaio di pagine c'è tutta l'opera e il pensiero di Sclavi, una sorta di vademecum che può essere approccio ideale per il neofita e una sospirata conferma per il lettore affezionato. Illustrata, manco a dirlo, in maniera magistrale dal grande Werther Dell'Edera, uno dei più particolari e talentuosi autori italiani degli ultimi vent'anni, uscito dalla gabbia del fumetto popolare e qui alla vetta della propria arte.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 1/5

Pessimo. Sclavi riciclato. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Sergio
Recensioni: 4/5

Breve ma bello. Una "prova d'autore" interessante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tiziano Sclavi

(Broni, Pavia, 1953) autore di fumetti e scrittore italiano. È il creatore del personaggio di Dylan Dog, fascinoso detective che si muove pensosamente, e ironicamente, «attraverso lo specchio», come suggerisce il titolo di una sua avventura, sugli opposti versanti della quotidianità e del sogno, della realtà e dell’immaginazione, della vita e della morte. Nell’ambito della narrativa più tradizionale, S. ha pubblicato Dellamorte dellamore (1992), Sogni di sangue (1992), Nel buio (1993), La circolazione del sangue (1995), Le etichette delle camicie (1996), Non è successo niente (1998), Il tornado di valle Scuropasso (2006). Nel 2019 esce la sua prima graphic novel Le voci dell'acqua (Feltrinelli Comics). Fonte immagine:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore