Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le voci di Marrakech. Note di un viaggio - Elias Canetti - copertina
Le voci di Marrakech. Note di un viaggio - Elias Canetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Le voci di Marrakech. Note di un viaggio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le voci di Marrakech. Note di un viaggio - Elias Canetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Elias Canetti soggiornò per un certo periodo a Marrakech, nel 1954. Il grande lavoro su "Massa e potere" era giunto a un momento di stasi e lo scrittore sentiva il bisogno di nuove voci, di voci incomprensibili, come quelle che lo avvolsero nella splendida città marocchina. Vagando per i suk, per le strette vie, per i mercati e le piazze, fra cammelli, mendicanti, donne velate, cantastorie, farabutti, ciechi e commercianti, Canetti capta forme e suoni: "gli altri, la gente che ha sempre vissuto là e che non capivo, erano per me come me stesso".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2004
Tascabile
12 maggio 2004
126 p., Brossura
9788845918681

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Guido Galdini
Recensioni: 5/5

Non mi pare esattamente un normale libro di appunti di viaggio. Basterebbero le due paginette sul mercato del pane, con le venditrici che fanno roteare le pagnotte nell'aria, le coccolano e le ripongono nella cesta, in un'atmosfera di nascosta sensualità, oppure la frase che conclude la descrizione degli scrivani che "sebravano quasi non esserci, una sola cosa contava in questo luogo: la silenziosa dignità della carta". A volte il Nobel non lo danno proprio a vanvera.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto Lo Duca
Recensioni: 4/5

Un libro che racconta la storia di un viaggiatore in una città piena di colori, suoni, personaggi e realtà diverse che tutte insieme formano Marrakech, girovagando tra i suk e la Mellah ebraica. Per tutti gli appassionati di viaggi e che vogliono scoprire Marrakech.

Leggi di più Leggi di meno
pag
Recensioni: 3/5

Da apprezzare la sensibilità di Canetti nei confronti degli animali maltrattati, quali asini e cammelli. Per il resto, normali appunti di viaggio di un turista pubblicati in quanto portano la firma di di un premio Nobel.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elias Canetti

1905, Rusçuk

Scrittore di lingua tedesca. Nato in una famiglia di ebrei sefarditi, ebbe come lingue materne l'antico spagnolo e il bulgaro. Lettore molto precoce, nel 1911 si stabilì a Manchester con la famiglia e lì imparò l'inglese. Dopo la morte improvvisa del padre, nel 1912, si attaccò fortemente alla madre che divenne la figura dominante della sua educazione intellettuale. A Vienna (1913) e poi a Zurigo (1916) conquistò la quarta lingua: il tedesco, a cui poi sarà sempre fedele come scrittore. Nel 1921 fu a Francoforte e nel 1924 a Vienna, per volere della madre e dello zio cominciò a studiare chimica. Si laureò ma non fece mai il chimico poichè sin dall'infanzia aveva deciso che poteva essere soltanto uno scrittore. Del 1932 è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore