Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Voci - Dacia Maraini - copertina
Voci - Dacia Maraini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Voci
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Voci - Dacia Maraini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una porta spalancata, un paio di scarpe da tennis azzurre, l'odore acuto di disinfettante: nella stanza, una ragazza uccisa da venti coltellate. Un'altra ragazza, giornalista in una radio privata, sta conducendo un'inchiesta sulla violenza contro le donne. E quando scopre che la vittima abitava nel suo stesso palazzo, si sente coinvolta direttamente e inizia una sua personalissima indagine sull'omicidio. Che non può restare separata dall'inchiesta sulla violenza. Perché, infatti, tante donne sono violentate e uccise? Perché, così spesso, aprono volontariamente la porta a chi poi le assale? Perché la loro paura di parlare è tanto importante per chi le stupra? Solo alla fine queste domande otterranno una risposta: imprevedibile e sconvolgente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
21 aprile 2009
301 p., Brossura
9788817061117

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(0)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lea
Recensioni: 4/5

Ingredienti: una combattiva giornalista radiofonica romana, una vicina di casa dalla doppia vita uccisa misteriosamente, un’indagine privata tra donne bugiarde e uomini sfuggenti, le voci dei protagonisti raccolte da un registratore a rivelare la loro ambiguità. Consigliato: a chi cerca uno dei primi romanzi sul “femminicidio” in letteratura, a chi non si rassegna agli orrori domestici quotidiani.

Leggi di più Leggi di meno
vincenzo
Recensioni: 4/5

Questo libro di Dacia Maraini non raggiunge certo i fasti e la bellezza de "La lunga vita di Marianna Ucria" ma ha un merito per il quale deve essere ricordato, aver parlato di un tema troppe volte trascurato: la violenza sulle donne. Donne indifese che, nella maggior parte dei casi aprono la porta di casa al proprio assassino, che gli è marito,fidanzato, padre, amico, fratello. Donne tradite due volte, dalla loro famiglia e dalla giustizia che non riesce a tutelarle in vita nè a "vendicarle" in morte, individuando i loro carnefici. Ad indagare sull'omicidio che è al centro di questo romanzo, Dacia Maraini fa scendere in campo due donne, una è la vicina di casa della vittima e anche giornalista radiofonica, l'altra è un'ispettrice di polizia che prende in mano le indagini dopo un primo momento di stasi. Non si tratta,quindi, solo di un romanzo giallo ma di un'occasione per riflettere su un tema attualissimo come quello della violenza di genere

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 4/5

C'è una strana coincidenza fra il nuovo programma radiofonico di Michela Canova e l'omicidio di Angela Bari, la sua vicina di casa; un programma che tratta dei casi di donne uccise, massacrate, a volte violentante, casi dimenticati perché rimasti insoluti, e il caso Bari va a pennello, sembra proprio rispecchiare il tema su cui ruota il lavoro della protagonista. Perché uccidere una bella e giovane ragazza, dall'aspetto innocente? Michela è abituata a studiare le voci e, con il suo Nagra, registrerà tutte le voci delle persone coinvolte nel caso, per poi riascoltarle e notare eventuali sfumature per capire se la persona dice il vero oppure no. A volte però lei si accorgerà che non sempre è così semplice distinguere una menzogna da una verità e che aver fiducia in quel che viene detto può solo generare illusioni e far fare conclusioni affrettate. Dacia Maraini scrive davvero molto bene, le dinamiche del libro sono chiare e ogni pagina di questo giallo è densa, corposa, intensa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dacia Maraini

1936, Fiesole

Dacia Maraini è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie e saggi, tradotti in oltre venti paesi. La madre, Topazia, era pittrice e apparteneva a un’antica famiglia siciliana; il padre, Fosco Maraini, era un etnologo che, vinta una borsa di studio, nel 1938 trasferisce la famiglia in Giappone per portare avanti uno studio sugli Hainu, una popolazione in via di estinzione stanziata nell’Hokkaido. Ma nel 1943 il governo giapponese, in base al patto d'alleanza cha ha stipulato con Italia e Germania, chiede ai coniugi Maraini di firmare l’adesione alla Repubblica di Salò, e poiché i due rifiutano, vengono internati insieme alle tre figlie in un campo di concentramento a Tokyo, dove patirono la fame. Nella sua collezione di poesie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore