Voglio vivere prima di morire - Jenny Downham - copertina
Voglio vivere prima di morire - Jenny Downham - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Voglio vivere prima di morire
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tessa ha sedici anni ed è condannata dalla leucemia. Sapendo di avere a disposizione solo qualche mese di vita e con tutta la rabbia del caso, decide di stilare una lista di cose da fare prima di morire, che la facciano sentire viva e le diano l'impressione di avere avuto una vita completa. In questa lista, la cosa n. 1 è fare sesso. Poi c'è provare qualche droga; passare un giorno a fare shopping senza limiti, comprandosi tutto quello che vuole; viaggiare; rivedere i suoi genitori (separati) di nuovo insieme. A condividere con lei questi mesi e questi desideri, c'è Zoey, una sua amica un po' "sbandata", che vuole sempre trasgredire e superare i limiti e che Tessa adora perché è l'unica che non la tratta da malata, ma anzi, cerca di farla "sballare" con lei. Inizia così la corsa di Tessa contro il tempo, fra sesso, discoteche, droghe, piccoli furti. Fino al fatale incontro con Adam e con l'amore che strapperà Tessa da ogni paura.

Dettagli

3 novembre 2016
343 p., Brossura
9788845263644

Valutazioni e recensioni

  • VERONICA FIDANZA

    "Sai," dice, "ci sono dei gruppi di sostegno dove puoi incontrare altri ragazzi nelle tue condizioni." "Nessuno è nelle mie condizioni." "E' così che la vedi?" "E' così che è." Voglio vivere prima di morire è un libro che tutti, prima di morire, dovremmo leggere. Ti fa capire l'importanza della vita, delle piccole cose. Questo libro mi ha insegnato parecchio, ho cominciato a vedere le cose in modo diverso. Ti insegna a vivere, vivere e basta, senza rimpianti, a fare ciò che vuoi, e di non essere mai triste perché non c'è tempo per la tristezza.

  • Manuelita Marcantoni

    Libro che più che per bambini e ragazzi, riserverei agli adulti per via di come l'autrice ha affrontato l'argomento: ad un pubblico troppo giovane potrebbe apparire un po' troppo... "facile", mentre l'intenzione della Downham era (e risulta) tutt'altra. Più che un drammatico inno alla vita, una toccante riflessione sulla vita. Assolutamente consigliato per una lettura impegnativa ma capace di toccare tutte le corde del cuore.

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore