Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 55 liste dei desideri
Volevo essere una vedova
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,00 € 9,18 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Volevo essere una vedova - Chiara Moscardelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Volevo essere una vedova

Descrizione


Chiara Moscardelli voleva essere una gatta morta. Ma quando ha capito che non ci sarebbe mai riuscita, non le è rimasto che cambiare strategia.

«È un romanzo a tratti amaro, illuminato da un umorismo acidulo e da un potente senso del comico» - Brunella Schisa, Il Venerdì

«Beato chi sa far ridere, beato chi sa trasformare le proprie disgrazie in materia esilarante, come Chiara Moscardelli» - Brunella Schisa, Il Venerdí di Repubblica

«I libri di Chiara Moscardelli sono altamente terapeutici» - Romana Petri, TTL

Una nuova sferzante ventata di comicità da una delle piú amate scrittrici italiane. «Non ci sono caricature, ma solo il piglio fulminante di un talento comico che stupisce». Che fine ha fatto Chiara, l'aspirante ma mancata gatta morta? L'abbiamo lasciata a trent'anni, senza uno straccio di fidanzato, e la ritroviamo a quarantacinque, ancora single. Com'è potuto accadere? Com'è arrivata a questa età senza sposarsi, fare figli, adeguarsi alla vita che sua madre e le zie, anche quelle degli altri, prevedevano per lei? Per capirlo Chiara si racconta, ai lettori e all'analista, ripercorrendo gli ultimi dieci anni: il trasferimento a Milano, dove sperava di accasarsi e invece ha trovato sciami di gay, il lavoro in una città che per certi versi le è ostile, i disastri sentimentali e il fatto che tutti, ma proprio tutti, persino il dentista o l'ortopedico, continuino a chiederle perché sia sola. Cosí, pur di non essere sottoposta al solito strazio, all'ennesima visita medica decide di spacciarsi per vedova, guadagnandosi uno status finalmente accolto dalla società. Se è vedova, allora qualcuno se l'era presa, anche se poi è morto! Chiara Moscardelli torna a farci morire dal ridere, mentre descrive un mondo che sulla felicità delle donne ha ancora molto da imparare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 maggio 2019
216 p., Brossura
9788806241353

Valutazioni e recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La Bibliatra
Recensioni: 5/5

[estratto dal blog] L’incipit di questo romanzo la dice lunga… Chiara, la protagonista, ha un lavoro che le piace, tanti amici, la passione per la scrittura che le dà parecchie soddisfazioni e compra anche una casa, ha conquistato una sua posizione nel Mondo, dovrebbe sentirsi realizzata, ma no! Lei cerca il lieto fine: “ Incredibile come dopo tanti anni di film e libri sull’argomento non avessi imparato che certe cose succedono solo nelle favole e che il lieto fine non esiste. Almeno non nella realtà. E non certo il lieto fine a cui aspiravo io! La dichiarazione d’amore alla fine del film, possibilmente in aeroporto, la svolta del terzo atto!” E perché? Avete mai provato ad essere una donna di oltre 35 anni e non avere marito e figli? L’atteggiamento del resto del mondo, è proprio quello che Chiara Moscardelli descrive nel suo romanzo. Sei un alieno in un mondo di coppie[...] Chiara, spinta dallo psicologo si mette in gioco, cerca di crescere e di approcciarsi in modo più tangibile alla sua femminilità e sono esilaranti le pagine in cui narra la sua esplorazione in un sexy shop,[...] Chiara Moscardelli è un genio, la sua è una denuncia di ciò che una donna single è costretta a sopportare, ma lo fa con brio e spensieratezza e soprattutto con tanta ironia, con una scrittura semplice e diretta. Un libro che tutti dovrebbero leggere soprattutto chi…s’impiccia della vita altrui facendo troppe domande e considerazioni non richieste. La protagonista ci insegna che la discrezione dovrebbe essere un valore da praticare più frequentemente perché spesso risposte ironiche e divertenti a domande indiscrete celano sofferenze non rivelate.[...]

Leggi di più Leggi di meno
Chibivale
Recensioni: 4/5

Un' autobiografia scritta in chiave tragicomica. Nonostante io preferisca i romanzi con delle vere e proprie storie e senza salti temporali, ho trovato questo libro divertente e ricco di spunti di riflessione. Molto scorrevole, l'ho divorato. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Martina
Recensioni: 5/5

Il giorno del mio compleanno mi sono autoregalata "Volevo essere una vedova" non potevo scegliere in un libro migliore. C'è chi lo definirebbe un libro chick lit, un semplice romanzo rosa, ma è molto, molto di più, Chiara parla delle sue fragilità, del suo bisogno d'amore che la porta ha scegliere uomini egoisti che non hanno niente da dare, ma prendo e basta, diventando una serial killer dei suoi sentimenti. Ammette che odia i bambini, almeno siamo in due! Ma soprattutto Chiara impara e insegna anche a noi, nonostante tutto e tutti, non è mai troppo tardi per cambiare il modo di vedere la vita e conquistarci il nostro e vissero felici e contenti, che siamo noi, non servono un uomo e dei figli per averlo. Consiglio a tutti questa lettura, la migliore da tanto tempo per me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,25/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chiara Moscardelli

Chiara Moscardelli, nata a Roma, lavora a Milano come addetta stampa. Volevo essere una gatta morta, suo romanzo d’esor­dio, ha avuto un grande successo di pubblico e di critica, di­ventando in breve un libro di culto. Tra gli altri suoi romanzi ricordiamoLa vita non è un film (ma a volte ci somiglia) (Einaudi, 2013), Quando meno te lo aspetti (Giunti Editore, 2015), Volevo solo andare a letto presto (Giunti Editore, 2016), Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli (Giunti Editore, 2016) e Volevo essere una vedova (Einaudi, 2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore