Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il volo di un gabbiano. La scultura dinamica di Etienne Jules Marey. Ediz. illustrata - Curzio Vivarelli - copertina
Il volo di un gabbiano. La scultura dinamica di Etienne Jules Marey. Ediz. illustrata - Curzio Vivarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il volo di un gabbiano. La scultura dinamica di Etienne Jules Marey. Ediz. illustrata
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Spedizione 0,10 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
AAA_TEST_NON_TOCCARE_Marzo_2018
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il volo di un gabbiano. La scultura dinamica di Etienne Jules Marey. Ediz. illustrata - Curzio Vivarelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Intorno al 1880 si cerca con sempre maggiore ostinazione la causa ultima del volo. È il tempo nel quale i battelli a vapore solcano i mari, le locomotive corrono veloci sui binari e l'elettricità illumina e trasmette con il telegrafo i messaggi da un continente all'altro. È la marcia planetaria della tecnica che accelera verso il suo scintillante trionfo. Il lento quieto volteggio delle aquile sulle cime e il battito potente e leggero delle ali dei gabbiani sui mari celano però ancora tutto il loro mistero. Il medico francese Etienne Jules Marey è straordinariamente affascinato dal volo e per comprenderlo a fondo inventa la cronofotografia e arriverà fino a girare i primi corti filmati documentari sul moto degli esseri viventi, ancor prima che avvengano quelle fatidiche proiezioni in sala a Parigi e a Berlino che danno l'avvenuta nascita del cinema. Il miracolo del volo non è solo un fatto della nuda biologia e della tecnica aeronautica, è pure arte e Marey, dopo averlo documentato nelle cronofotografie, lo vuole fissare nel metallo fuso della sua scultura didattica "Vol d'un goéland" - volo d'un gabbiano - dove il doppio rapidissimo battito d'ala della bianca creatura è ritratto in un intrico di ali che fanno di questa plastica un primo esempio di scultura dinamica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
128 p., ill.
9788845611858
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore