Il volontarismo democratico dal Risorgimento alla Repubblica - copertina
Il volontarismo democratico dal Risorgimento alla Repubblica - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il volontarismo democratico dal Risorgimento alla Repubblica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume individua nel volontarismo democratico una delle matrici della militanza politica patriottica caratteristica della storia italiana. A differenza di altri casi nazionali, il volontarismo permane oltre la fase costitutiva dello Stato e ne polarizza la cultura politica. Gli autori tracciano sinteticamente la sua formazione risorgimentale e gli sviluppi dopo il 1861. L'eterogeneo volontarismo garibaldino, mazziniano e anarchico coltiva un'idea universalista e cosmopolita della nazione che viene a scontrarsi con le trasformazioni sociali e i conflitti nazionali tra fine Ottocento e prima guerra mondiale. Solo nella prospettiva di una democrazia dentro l'alleanza internazionale contro il fascismo si avvia un percorso di ricomposizione del suo difficile rapporto con lo Stato. Si propone così una chiave di lettura inconsueta del legame ideale tra il volontarismo risorgimentale e il partigianato, su cui non si è mai arrestata la discussione storiografica. Il volume suggerisce infine delle piste di ricerca sull'eredità del volontarismo democratico nella costruzione del Welfare e dell'associazionismo nell'Italia repubblicana.

Dettagli

23 gennaio 2014
245 p., Brossura
9788840017174
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore