Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La voltapagine
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La voltapagine di Denis Dercourt - DVD
La voltapagine di Denis Dercourt - DVD - 2
Chiudi
La voltapagine
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La piccola Mélanie, origini modeste e una grande passione per il piano, fallisce l'esame di ammissione al conservatorio di Parigi a causa dell'arroganza dell'esaminatrice, famosa quanto scostante pianista. Traumatizzata dall'insuccesso, la giovane abbandona i suoi studi, trasformando l'amore per la musica in odio e in rancore. Dieci anni più tardi Mélanie, ormai donna, viene assunta casualmente come baby sitter in casa della pianista, senza essere riconosciuta. Mélanie grazie alla sua sensibilità per la musica, diviene voltapagine e confidente dell'artista. Un rancore mai sopito si trasformerà in una sottile e spietata vendetta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

La tourneuse de pages
Francia
2005
DVD
8032700997528

Informazioni aggiuntive

Dolmen Video, 2007
Mustang
85 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
Italiano; Italiano per non udenti
1,85:1
dietro le quinte (making of); interviste: intervista al compositore Jérome Lemmonier; trailers; filmografie

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca Brianza
Recensioni: 4/5

Quando ci si.trova a guardare un film che tratta specificatamente l'argomento della vendetta in modo così delicato e raffinato,apprezzi.tutto del film.brave le due attrici protagoniste.

Leggi di più Leggi di meno
TERAGNI DEMETRIO
Recensioni: 3/5

Agli esperti cinofili non sarà di certo sfuggito che la pellicola ha una certa similitudine nell'ambiente(sia sociale che scenico) con i film di Chabrol; come il regista francese anche ne "La voltapagine" prevale una figura femminile ossessiva e vendicativa. Un thriller con pochissimo sangue, (più bravi degli americani i nostri cugini d'oltralpe), infatti a mano a mano che la pellicola scorre sullo schermo, lo spettatore s'aspetta che Melanìe "faccia fuori" tutti i componenti della famiglia presso cui lavora, si lo fa, ma non in senso strettamente fisico ma psicologico, che talvolta può essere più doloroso. Nel film viene pronunciata la seguente frase :"Una voltapagine può mettere in pericolo un intero equilibrio":, la François infatti, non solo mina l'equilibrio del trio musicale, ma anche quello della vita personale della pianista, facendola innamorare di lei, quindi, voltapagine due volte.

Leggi di più Leggi di meno
luca
Recensioni: 4/5

Un film sottile intersecazione tra pianoforte concerti e noir che ricorda il genere di Hitchcock.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pascal Greggory

1953, Parigi

"Propr. P. Charles G., attore francese. Esordisce al cinema già a fine anni ’70, ma conquista piena riconoscibilità soltanto a partire dagli anni ’90, soprattutto con il ruolo del sindaco di un paesino della provincia francese, che volendo aprire una mediateca fa abbattere un albero secolare, nel «racconto morale» L’albero, il sindaco e la mediateca (1993) di E. Rohmer. Volto scavato, corporatura asciutta, è particolarmente adatto a interpretare personaggi torvi, spesso in costume (La regina Margot, 1994, P. Chéreau; Giovanna d’Arco, 1999, L. Besson; Arsène Lupin, 2004, di J.P.?Salomé; Gabrielle, 2005, di P. Chéreau; La vie en rose, 2007, di O. Dahan), ma non mancano, nel suo curriculum, anche ruoli contemporanei, nei quali dà prova di grande sensibilità (l’avvocato bisessuale sentimentalmente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore