Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Voyage en Sardaigne. Ediz. italiana - Honoré de Balzac - copertina
Voyage en Sardaigne. Ediz. italiana - Honoré de Balzac - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Voyage en Sardaigne. Ediz. italiana
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,00 €
10,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Voyage en Sardaigne. Ediz. italiana - Honoré de Balzac - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Incalzato da gazzettieri e creditori, nel marzo del 1838 lo scrittore francese Honoré de Balzac si imbarca da Marsiglia con rotta in Sardegna, novella Eldorado, dove anela coronare velleità di prosperità economica attraverso lo sfruttamento di giacimenti di scorie abbandonate nell'Isola. Ma improvvida è l'impresa: tarda nei tempi, velleitaria nei modi. Il volume ne ricostruisce la picaresca avventura in terra sarda pubblicando, in prima integrale traduzione italiana, la narrazione epistolare del viaggio vergata dal romanziere ad indirizzo della nobildonna Ewelina Hanska. Edizione critica a cura di Corrado Piana, direttore della Biblioteca di Sardegna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 settembre 2010
80 p., Rilegato
9788864540733

Conosci l'autore

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore