Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - copertina
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 2
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 3
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 4
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 5
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 6
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - copertina
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 2
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 3
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 4
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 5
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 6
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
Vuoto assoluto
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - copertina
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 2
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 3
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 4
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 5
Vuoto assoluto - Stanislaw Lem - 6
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I libri cui si riferiscono le quattordici recensioni raccolte in quest'antologia non sono stati mai scritti, esistono soltanto nei resoconti offerti da critici altrettanto immaginari e non sempre benevoli. In un inquietante gioco di scatole cinesi, autori inesistenti abbozzano trame improbabili, dal sapore fantascientifico. L'inesauribile ironia di Lem inserisce anche la propria opera reale in questo girotondo di recensioni, allargando all'infinito il gioco di specchi, nella consapevolezza che "chi mente a proposito del nulla cessa ipso facto di essere un mentitore".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
256 p., Brossura
9788862430586

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Isabella
Recensioni: 5/5

Si tratta di un libro stranissimo (ma ci si aspetterebbe altro da Lem?): l'autore recensisce libri mai scritti, soprattutto romanzi, perfino il libro stesso quasi in un paradosso. Il padre spirituale di questo genere letterario è Borges, citato e amato da Lem. Si inventa trame inverosimili, ironizza sul romanzo e sull'antiromanzo, discute teorie letterarie..... Soprattutto è un modo per dire il suo parere su tutto. Lo consiglio però solo a chi ha solide basi letterarie e ha letto molti libri, altrimenti non si capirebbero le numerose allusioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stanislaw Lem

1921, Leopoli (Ucraina)

Ha esordito dopo la guerra con versi e racconti brevi (L’uomo di Marte, 1946). Nel 1951 è uscito il suo primo romanzo di fantascienza, Il pianeta morto, cui ha fatto seguito un romanzo autobiografico sul periodo dell’occupazione nazista, Il tempo non perduto (1955). Ma L. ha poi virato decisamente verso la fantascienza, esplorando il genere in profondità e conferendo ad esso una nuova identità attraverso una lunga serie di romanzi e di racconti: La nuvola Magellano (1955), Memorie di un viaggiatore spaziale (1957), Ritorno dall’universo (1961), Solaris (1961, da cui A.Tarkovskij avrebbe poi tratto l’omonimo e film), L’Invincibile (1964), Cyberiade (1965), Insonnia (1971), Raffreddore (1975), Golem XIV...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore