Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vuoto di Torricelli. Energia, luce, atomi: 100 fenomeni fisici elementari - James A. Haught - copertina
Il vuoto di Torricelli. Energia, luce, atomi: 100 fenomeni fisici elementari - James A. Haught - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il vuoto di Torricelli. Energia, luce, atomi: 100 fenomeni fisici elementari
Disponibilità in 7 settimane
15,00 €
15,00 €
Disp. in 7 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 15,00 € 8,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vuoto di Torricelli. Energia, luce, atomi: 100 fenomeni fisici elementari - James A. Haught - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autore propone in questo testo una serie di interrogativi riguardanti il mondo che ci circonda, analizzando tanti semplici eventi di cui ognuno di noi quotidianamente fa esperienza, attraverso lo schema del domanda-risposta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1999
1 luglio 1996
Libro universitario
256 p., ill.
9788822061836

Voce della critica


scheda di Beatrice, C., L'Indice 1997, n. 2

Perché il cielo è blu? Come si può navigare contro vento? Perché gli scienziati dicono che uomini, alberi e montagne sono costituiti di materia stellare? Quanto è piccolo un atomo? Cosa osserviamo guardando un arcobaleno? Se gli atomi sono vuoti come possono esistere sostanze solide? Il libro di James Haught risponde a queste domande, illustrando in "schede" altrettanti fenomeni fisici elementari. Mediante l'uso di disegni e di schemi, che facilitano la comprensione di fenomeni naturali anche assai complessi, l'autore risponde a cento domande sul mondo che ci circonda e su eventi dei quali ognuno può avere esperienza. Il libro è corredato da un glossario che spiega in dettaglio i più comuni termini scientifici, fornendo anche alcuni cenni storici. Lo scopo del libro è quello di introdurre all'apprendimento dei principi fondamentali della scienza moderna, che contengono profonde implicazioni filosofiche e offrono una nuova visione della realtà, spesso molto distante dal senso comune. Il linguaggio utilizzato, però, è volutamente semplice e didascalico e nella formulazione della domanda è spesso stimolata la curiosità del lettore. Il libro ha il pregio di essere basato sull'esperienza diretta dell'autore, che per i suoi quattro figli ha trasformato elaborate spiegazioni scientifiche in immagini intuitive, accompagnate da un commento semplice ma corretto. Può essere pertanto molto utile per introdurre i ragazzi al mondo della scienza a partire da problemi concreti e quotidiani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore