L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Sarà perché l'autunno sta cedendo il passo all'inverno. Sarà perché i Bastardi si trovano tutti in un momento cruciale della vita, ma c'è parecchia inquietudine a Pizzofalcone.
E a calmare gli animi non contribuisce l'arrivo di un rinforzo da un commissariato del Nord. Forse perché il nuovo investigatore ha gli occhi troppo verdi e i capelli troppo rossi. Forse perché in città c'è troppo vuoto. La professoressa di Lettere di una scuola superiore pare essere scomparsa nel nulla. In realtà il marito, un potente industriale, sostiene che se ne sia andata di propria volontà, e non esistono elementi forti per mettere in dubbio la sua parola. Ma Lojacono e gli altri decidono lo stesso di cominciare un'indagine in modo informale. Scopriranno cosí che anche le vite piú piene possono nascondere un vuoto incolmabile. Un vuoto che ha innumerevoli colori: uno per ogni paura, uno per ogni orrore.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Impeccabile De Giovanni. Non delude mai. Consiglio questo libro.
Il mio adorato De Giovanni deve essere rimasto scosso dalle brutte scritture precedenti, fra guardiani improponibili e quella Sara che decisamente un tramonto rappresenta. Questa nuova puntata dei bastardi ingrana bene, poi si blocca sul nuovo personaggio, anche questo piuttosto improbabile e direi pure stucchevole. decisamente non se ne sentiva il bisogno, anche per la continuità operativa data dal caro Presidente pure dall'ospedale. Altra nota negativa la versione becera di Aragona: perché inserire note così disturbanti? Insomma lettura piacevole però disturbata, dispiace. Una nota: ma vogliamo parlare del costo sempre più crescente dei libri? Per una lettrice accanita come me, una nota assai dolente. Questo ultimo di De Giovanni proprio non vale nel rapporto qualità/prezzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore