Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Waldbühne 2016. Czech Night di Henning Kasten - DVD
Waldbühne 2016. Czech Night di Henning Kasten - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Waldbühne 2016. Czech Night
Attualmente non disponibile
22,90 €
22,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
22,90 €
Chiudi
Waldbühne 2016. Czech Night di Henning Kasten - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Debutto speciale per Yannick Nézet-Séguin (Artist of the Year 2016 e già vincitore di un ECHO Klassik nel 2014): per la prima volta, il direttore d'orchestra canadese alla guida dei Berliner Philharmoniker per il loro tradizionale concerto di chiusura di stagione alla Waldbühne. In programma capolavori della musica Ceca, rispettivamente dei compositori Bed?ich Smetana e Antonín Dvo?ák. Il Concerto per Violino di Dvo?ák è eseguito dalla violinista georgiana Lisa Batiashvili, acclamata interprete a livello mondiale. Il video include l'opzione "conductor camera", ovvero la possibilità di vedere il concerto dal punto di vista del direttore d'orchestra. Tracklist: Opening;. Bed?ich Smetana, Vltava from Má Vlast (River Moldau from My Country); Antonín Dvo?ák, Violin Concerto in A minor Op. 53: Allegro ma non troppo, Adagio ma non troppo, Finale Allegro giocoso, ma non troppo; Symphony No. 6 in D major: Allegro non tanto, Adagio, Scherzo Furiant, Finale. Allegro con spirito; Slavonic Dance Op.46 No.8 in G minor; Paul Lincke Berliner Luft.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
0880242614988

Informazioni aggiuntive

Warner Classics, 2016
Warner Music
(PCM stereo)
16:9

Conosci l'autore

Orchestra sinfonica fondata a Berlino nel 1882 dall'impresario Hermann Wolf, che riunì sotto la direzione di Franz Wüller 54 orchestrali provenienti dalla Bilsesche Kapelle. Nel 1884 la formazione assunse il nome attuale e fu affidata alla guida di J. Joachim, quindi, nel 1887, a H. von Bülow. Da quel momento si alternarono sul podio dell'orchestra ospiti d'eccezione: da Brahms a Grieg, Cajkovskij e R. Strauss. Il vasto repertorio e la qualità delle interpretazioni ne sancirono la celebrità, specie sotto la direzione stabile di A. Nikisch (1895-1921) e di W. Furtwängler (1922-45). L'attività concertistica, non interrotta durante gli eventi bellici, proseguì nel dopoguerra con Sergiu Celibidache e nuovamente, dal '48 al '54, con Furtwängler. L'avvento e la permanenza sul podio di Herbert von...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore