Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Walden ovvero Vita nei boschi - Henry David Thoreau - copertina
Walden ovvero Vita nei boschi - Henry David Thoreau - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 319 liste dei desideri
Walden ovvero Vita nei boschi
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Walden ovvero Vita nei boschi - Henry David Thoreau - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel luglio 1845 Henry Thoreau, a ventotto anni, lascia la sua città natale e va a vivere sulle rive del lago Walden, in una capanna da lui stesso costruita, e vi rimane oltre due anni. Nella quiete dei boschi coltiva il suo orto, legge, osserva gli animali, passeggia nella natura o fino a qualche villaggio vicino, scrive, fa piccoli lavori in casa, nuota. Thoreau vuole "marciare al suono di un tamburo diverso" e cerca la libertà immergendosi nei ritmi della natura. Testo seminale della consapevolezza ambientalista e caposaldo della controcultura americana, "Walden" è il resoconto autobiografico di questo esperimento di vita solitaria, la cronaca quotidiana di un ritorno alla semplicità, una dichiarazione d'indipendenza dalla pochezza morale di una società dedita all'accumulazione di ricchezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
1988
Tascabile
10 marzo 1988
416 p.
9788817166546

Valutazioni e recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
(19)
5
(11)
4
(4)
3
(4)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bob
Recensioni: 5/5

Leggere Walden è come fare pace con il proprio spirito per cogliere l'essenza della semplicità. Ritornare ad uno stato "primordiale" ma soprattutto sincero con se stessi per lasciare da parte vizi e sperperi. Il libro narra l'esperienza solitaria dell'autore in una casetta costruita per l'occasione su una riva de lago Walden durante gli anni 1845-1847. Qui c'è esperienza ed autentica vita, un rapporto leale con la natura rispettandone ogni aspetto anche quello apparentemente meno importante. Un libro che sprona che seduce, una sorta di medicina terapeutica per lo spirito e per quello che dovremo tutti rispettare.

Leggi di più Leggi di meno
Giada
Recensioni: 4/5

A tratti ostico, è una di quelle letture imprescindibili in tempi in cui si sente spesso parlare di presunte decrescite.

Leggi di più Leggi di meno
Virginio
Recensioni: 4/5

A nessuno è venuto in mente di prendere e lasciare tutto, casa e lavoro per andare a vivere isolati e immersi nella natura? Se la vostra risposta a questa domanda è Sì, Walden è certamente il libro che fa per voi. L'opera, infatti, narra l'esperienza o meglio l'esperimento portato avanti dall'autore Henry Thoureau, il quale per ben due anni, due mesi e due giorni tra il 1854 e il 1857 si reca a vivere nei boschi americani. E' così che troviamo descrizioni dettagliate di come costruirsi autonomamente un'abitazione, di come imparare a vivere dei prodotti che la terra fornisce, ma soprattutto di come recuperare il contatto con la natura. "Walden ovvero vita nei boschi" è veramente un ottimo libro che consiglio a tutti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,37/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(4)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Concord, Massachusetts, 1817-62) scrittore statunitense. Interprete radicale del pensiero trascendentalista di R. Emerson, studiò a Harvard, ma dopo i brevi anni (1837-41) dedicati all’insegnamento nella scuola privata fondata dal fratello John, preferì fare della sua vasta cultura un uso strettamente personale. Sue uniche forme di «impiego» furono, in seguito, il lavoro intermittente nella fabbrica di matite di proprietà del padre e (dal 1841 al 1843) la gestione parziale di casa Emerson, dove ricevette in cambio ospitalità. Riconosciuto come uno degli esponenti del cosiddetto «rinascimento americano», T. trascorse l’intera esistenza nella quieta Concord, facendone la capitale di un pianeta della mente, dal quale non volle allontanarsi se non per rare sortite: come quella, fluviale, in compagnia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore