Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Wall Street<span>.</span> Edizione speciale
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Wall Street<span>.</span> Edizione speciale di Oliver Stone - DVD
Wall Street<span>.</span> Edizione speciale di Oliver Stone - DVD - 2
Chiudi
Wall Street<span>.</span> Edizione speciale
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli anni Ottanta, un giovane broker diventa ricco grazie ad un potente finanziere, investendo in borsa, ma finisce per perdere la propria umanità.
Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Premi

    1988 - David di Donatello - Miglior attore straniero - Douglas Michael
    1987 - Oscar [Academy Awards] - Miglior attore - Douglas Michael

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2002
The Walt Disney Company Italia
125 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 4.0)
Inglese; Italiano
1,85:1 Wide Screen
commenti tecnici; documentario; trailers

Valutazioni e recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
(18)
5
(14)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto Ricco
Recensioni: 4/5

Grande classico anni '80. Denaro, donne, opulenza nella New York degli affari e dei finanzieri spregiudicati

Leggi di più Leggi di meno
in Gekko we trust
Recensioni: 5/5

E che dire ragazzi, su questo filmaccio di quelli davvero, ma davvero brutti?! Già tutto, è stato detto! Su Gordon Gekko, che campeggia, meritatamente, su queste banconote e con questa cattiveria poi! Questo film fa davvero l'effetto, a scuola, del vecchio professore che ti afferra da dietro per il lobo dell'orecchio e, tirando forte, ti dice: Ragazzo, tu davvero pensi di vivere in una democrazia? Questo è il mondo reale. Sono film che davvero scuotono e di cui davvero abbiamo bisogno. Eccellente la prestazione dei due Sheen, padre e figlio, che davvero coi loro dialoghi ci lasciano tanto ma tanto su cui riflettere

Leggi di più Leggi di meno
Giovanni
Recensioni: 5/5

Gordon Gecko è un esempio proverbiale dello squalo finanziario degli anni '80 e dei primi anni '90, e mentre il ronzio e gli sfondi sembrano più "innocui" alla luce della crisi finanziaria degli anni 2000, c'è ancora lo spirito del lavoro qui. Anche se la fine sembra un pò patriottica e patetica, ha ancora una bella catarsi. Sicuramente vale la pena vederlo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oliver Stone

1946, New York

"Propr. William O. S., regista e sceneggiatore statunitense. Si distingue nel panorama hollywoodiano per il forte impatto polemico e politico dei suoi film, in cui si avvale di sempre più travolgenti ritmi di racconto e montaggio (oltre a immagini basculanti e a supporti multimediali). Debutta alla regia con Seizure (1974), un horror a basso costo come l'opera seconda La mano (1981), ma si impone all'attenzione generale come sceneggiatore: vince infatti il premio Oscar per Fuga di mezzanotte (1978) di A. Parker, scrive inoltre Scarface (1983) di B. De Palma e L'anno del dragone (1985) di M. Cimino. Nel 1986 firma la regia del drammatico Salvador, cui segue sempre nello stesso anno Platoon (Oscar come miglior film e regia), primo episodio di una trilogia dedicata alla guerra del Vietnam....

Michael Douglas

1944, New Brunswick, New Jersey

Douglas Michael propr. M. Kirk D. (New Brunswick, New Jersey, 1944) attore e produtore statunitense. Figlio di Kirk D., una delle figure più simboliche di Hollywood, e dell'attrice inglese D. Dill, rappresenta egli stesso una colonna del cinema americano. Nel 1962, a diciotto anni, ha l'occasione di fare esperienza come aiuto-regista di D. Miller sul set di Solo sotto le stelle, dove recita il padre, il quale tuttavia lo spinge a continuare gli studi. Scartata l'opportunità di iscriversi a Yale, sceglie i corsi di arte drammatica presso l'Università della California. Continua poi gli studi a New York e nel frattempo debutta come attore in Combattenti della notte (1966) di M. Shavelson, in cui non viene accreditato. Tre anni dopo ottiene il ruolo di un improbabile hippy pacifista che si arruola...

Charlie Sheen

1965, New York

Nome d'arte di Carlos Irwin Estevez, attore statunitense. Figlio dell'attore Martin S., dopo alcuni telefilm esordisce in Alba rossa (1984) di J. Milius e mostra subito il suo precoce talento in I ragazzi della porta accanto (1985) di P. Spheeris. O. Stone contribuisce al lancio della sua carriera con Platoon (1986), in cui è un giovane militare sconvolto dalla guerra, e Wall Street (1987). Nel 1990 recita in La recluta di C. Eastwood prima di ottenere un grande successo con il demenziale Hot Shots (1991) di J. Abrahams. Problemi con la droga e la legge limitano le sue possibilità e negli anni '90 sembra smarrire lo smalto dei giorni migliori recitando in film di dubbio valore (da ricordare solo una piccola apparizione in Essere John Malkovich, 1999, di S. Jonze).

Martin Sheen

1940, Dayton, Ohio

Nome d'arte di Ramon Antonio Gerard Estevez, attore e regista statunitense. Nonostante il carisma e il talento, ottiene maggior successo alla televisione che al cinema. Debutta sul grande schermo in New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967) di L. Peerce. Dopo numerosi film televisivi e piccoli ruoli cinematografici, si impone come protagonista di La rabbia giovane (1973) di T. Malick, violento e visionario viaggio di due giovani fidanzati nell'America rurale. La più importante interpretazione della sua carriera (e anche la più sofferta, visti i problemi di salute avuti sul set) è quella del capitano Willard in Apocalypse Now (1979), delirante affresco di F.F. Coppola in cui mostra una strepitosa intensità. Nel 1983 è in La zona morta di D. Cronenberg, mentre nel 1987 recita in The Believers...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore