L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pietra miliare della storia della musica, "The wall" è un album che lascia a bocca aperta ogni ascoltatore. Sublime e capolavoro indiscusso "Comfortably Numb", il cui assolo di chitarra di David Gilmour resterà alla storia. Pezzi unici, solo per citarne alcuni: "Another brick in the wall", "Mother", "Hey you", ecc.
E' un vero capolavoro, uno dei migliori album di tutti i tempi punto e basta, ha segnato la storia e lo fa tuttora.questo doppio vinile è nettamente migliore, il suono è corposo, pulito e si apprezza ancora meglio. Sono soddisfatto dell'acquisto e lo consiglio a chi ama la fedeltà del suono.
C'è qualcosa che non sia iconico di questo album? Anche solo la copertina, dal disegno semplice ma efficace, immediatamente riconoscibile nell'immaginario di chiunque. E chi non ha mai canticchiato in vita sua, anche magari ignorandone gli autori, il motivetto di "Another Brick in the wall"? Ma oltre la semplice fama raggiunta da questo lavoro, c'è molto di più. Si tratta dell'ultimo grande album dei quattro Pink Floyd storici (Waters, Gilmour, Mason e Wright, seppure quest'ultimo fosse stato ufficialmente ma non effettivamente cacciato dalla band dal primo). Anzi, la definizione corretta è quella di concept album, in quanto i testi e l'ordine dei brani raccontano la storia di Pink, rockstar ormai alienata e tormentata dai fantasmi del passato, i demoni del presente, dai problemi di droga e dal rapporto conflittuale con fans, che arriva a costruire attorno a sè un muro per isolarsi nel suo lento scivolare verso la follia. Alla fine un "processo" che non sarà altro che un'autoanalisi riuscirà a ricondurlo alla realtà, non prima di aver demolito il muro. La musica che accompagna il racconto è dunque cupa, tetra, con un cantato che a tratti sembra rasentare una qualche forma di "amara dolcezza" (Mother), a tratti sembra essere un vero e proprio grido di aiuto (Don't leave me now e The Trial), il tutto accompagnato da parti strumentali altrettanto eloquenti, che culminano con il celebre e insuperato assolo di Comfortably Numb. Impossibile non pensare anche all'iconografia creata ad hoc dall'artista Gerald Scarfe (i martelli in marcia, piuttosto che il maestro che infila gli scolari in un tritacarne). Insomma, un opera d'arte a tutto tondo, impossibile da non conoscere e immancabile nella collezione di un qualunque appassionato di musica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore