Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Watchlist - copertina
Watchlist - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Watchlist
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Watchlist - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oggigiorno siamo tutti osservati. E il fatto che quest'affermazione non sia più scioccante, già di per sé è uno choc. Sappiamo infatti che non possiamo più sottrarci allo sguardo del mondo, e che l'unica cosa nascosta è la natura di chi ci osserva. Come influisce su di noi la sorveglianza costante cui siamo sottoposti? Modifica il nostro comportamento mentre lottiamo per ottenere l'approvazione o evitare il giudizio di un pubblico senza volto? Fino a che punto lo sguardo altrui definisce ciò che siamo? Il volume raccoglie i racconti di Etgar Keret, Robert Coover, Aimee Bender, Alissa Nutting, Cory Doctorow, Jim Shepard, Charles Yu, Randa Jarrar, Katherine Karlin, Miracle Jones, Mark Irwin, T. Coraghessan Boyle, Dale Peck, Bonnie Nadzam, Lucy Corin, Chika Unigwe.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
20 novembre 2015
400 p., Brossura
9788867992096

Valutazioni e recensioni

Lucia Savoia
Recensioni: 5/5

Watchlist racchiude in se 28 voci ( tra cui Aimee Bender, Robert Cooveer,Juan Pablos Villalobos, E.Kerter, Bryan Hurt ) che si interrogano e con ampio respiro ci raccontano in tutte le sfaccettature possibili ed immaginabili cosa voglia dire essere osservati, sorvegliati. La forma narrativa del racconto, a mio parere, meglio si presta ad indagare con immediatezza la realtà e quet'opera non delude le aspettative di chi non ricerca una banale antologia dedita a raccontare "il tempo di internet e dei social network". Dalla tetra città noir del primo racconto dalla forte allegoria, il lettore viene trasportato nella cittadina in cui è nata Jean Seberg, per essere fiondati poco dopo negli uffici di Google alla ricerca di una via d'uscita. Californiani dediti a guardare le giornate noiose di un presentatore tv, spiato a sua volta da una telecamera nascosta; una donna che per vivere decide di partecipare ad un esperimento in cui le viene tolta gran parte della pelle del busto e può "vedersi dentro". Donne, uomini, cyborg, mini esseri umani capaci di stare in un barattolo, sono questi i personaggidi Wachlist, o quantomeno alcuni di loro. Un eterogeneità di stili e forme narrative rendono questa raccolta di racconti la più completa che abbia mai letto. Una moltitudine di voci capace di unirsi in un' unica sinfonia, svela cosa accade quando l'individuo viene osservato; cosa succede ad essere per nostro volere, o meno, inglobati ed influenzati da una massa senza volto. Un pubblico che mina profondamente la nostra individualità già offuscata da altri tipi di condizionamenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore