Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Waterloo - Bernard Cornwell,Donatella Cerutti Pini,Andrea Mazza - ebook
Waterloo - Bernard Cornwell,Donatella Cerutti Pini,Andrea Mazza - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Waterloo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Waterloo - Bernard Cornwell,Donatella Cerutti Pini,Andrea Mazza - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Le migliori scene di battaglia che abbia mai letto. Cornwell sa come far rivivere la storia.» George R.R. Martin «Il racconto di Cornwell è magistrale, e l'accuratezza storica ineccepibile.» The Observer Alcune battaglie non cambiano nulla, ma Waterloo ha cambiato quasi tutto. Il 18 giugno del 1815 gli eserciti di Francia, Gran Bretagna e Prussia si scontrarono in una tranquilla piana a sud di Bruxelles. Nei tre giorni precedenti, l’esercito francese aveva battuto gli inglesi a Quatre Bras e i prussiani a Ligny. Gli alleati erano in ritirata. La sanguinosa battaglia di Waterloo sarebbe diventata una pietra miliare nella storia europea, studiata e analizzata più e più volte, soprattutto perché, fino alla sera del 18, l’esercito francese era a un passo dalla vittoria. Con la consueta abilità che lo ha consacrato ad amatissimo maestro del romanzo storico, Bernard Cornwell racconta la cronaca dei quattro giorni che precedettero la battaglia e poi, ora per ora, le emozioni di quella giornata fatidica, in un preciso e appassionante lavoro di ricostruzione. Quello che ne risulta è un avvincente resoconto di un momento storico drammatico, dalla fuga di Napoleone dall’isola d’Elba fino ai campi insanguinati dell’ultima, disperata battaglia dell’epopea bonapartesca. Da queste pagine prendono vita così l’incalzare degli eventi della battaglia, ma anche i pensieri e le preoccupazioni dei due grandi protagonisti, Napoleone e Sir Arthur Wellesley, duca di Wellington, così come di tutti i soldati e ufficiali che vissero quella memorabile giornata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
342 p.
9788830443358

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

clatiz
Recensioni: 5/5

Un gran bel libro.Non voglio tediare chi forse leggera'queste mie righe con l'elenco completo delle pubblicazioni su Waterloo,Napoleone,il periodo e le biografie.Come gia'scrissi in Marcia fatale(qui su IBS,un gra libro) sono un appassionato ed iscritto al Souvenir.Cominciamo con il dire che niente e'inventato,lo stile e'scorrevole ed avvincente,quindi concordo con quei giornali inglesi che l'hanno definito un bellissimo libro,una bellissima storia.credevo di trovare o ritrovare i soliti brani di diario,le solite lettere di chi c'era Anche in questo,e su questo ho avuto iuna piacevole sorpresa:si puo'ancora scrivere su Waterloo senza ripetere le stesse cose,c'e'ancora qualcosa non noto a noi,pubblico italiano E'vero che qualche volta l'autore ripete concetti gia'espressi,ma niente appesantisce il volume,niente gfa'esclamare allo..scandalo.Bellissimo libro,dicevo che insieme a Marcia Fatale hanno dato a noi,pubblico italiano,qualcosa di emozionante e alla pari con paesi quali Inghilterra e Francia,qualcosa che da noi(come tanti altri libri)magari non mancava del tutto ma sempre poco originale Bello,consiglio atutti,come dice una delle recensioni agli appassionati e non

Leggi di più Leggi di meno
Bill
Recensioni: 4/5

Una storia ottima - avvincente, ma la mancanza di mappe la rendeva piuttosto confusa.

Leggi di più Leggi di meno
daniele congiu
Recensioni: 2/5

Concordo con la precedente recensione. La capacità di rendere le fasi salienti dell'evento storico e della drammaticità dello scontro non riesce a compensare la unilateralità della rappresentazione. Napoleone viene descritto come goffo, lento nelle decisioni, sprezzante delle vite umane e sempre lontano dal campo di battaglia. (Mentre la realtà storica racconta che nelle fasi finali cercò la morte sul campo e venne portato via a forza dalla Guardia Imperiale). Blucher e i prussiani e gli anglo-olandesi sembrano avere un ruolo del tutto marginale. Si staglia solo Wellington lucido, freddo, sempre in prima linea come unico vincitore. In sintesi un'occasione mancata...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS


L'avvincente resoconto dell'ultima, disperata battaglia dell'epopea di Napoleone Bonaparte.

La cosa più difficile è indovinare i piani del nemico, scovare la verità in mezzo a tutti i rapporti. Il resto richiede soltanto buon senso; come in un incontro di boxe, dove più colpisci, meglio è.

Dopo aver condotto la Francia al massimo della suo potente splendore, nel 1814 Napoleone Bonaparte è costretto ad abdicare e a ritirarsi sull’isola d’Elba. Sono tanti i pensieri che lo affollano; avverte che la sua nazione ha ancora bisogno di lui. Torna così a Parigi per riprendere in mano le redini del paese e condurlo verso una nuova fase di gloria. Il Congresso di Vienna, però, non rimane inerme e reagisce prontamente; il 18 giugno 1815 gli eserciti di Gran Bretagna e Prussia - guidati rispettivamente dal duca di Wellington e dal maresciallo Blücher - si scontrano con quello francese. La battaglia di Waterloo ha inizio.
A distanza di duecento anni dalla fatidica sconfitta dell’Empereur, costretto poi all’esilio sull’isola di Sant’Elena, Bernard Cornwell decide di alzare nuovamente il sipario sulla Storia, su una guerra su cui sono stati scritti innumerevoli testi, e che ad oggi è uno tra gli eventi maggiormente analizzati e raccontati.
Una battaglia notoriamente divisa in tre atti, ma che in realtà si rivela molto più articolata e complessa. E il maestro inglese del romanzo storico sceglie di ricordarlo ai suoi lettori, cercando di far chiarezza sulle intricate dinamiche che muovono i labili fili dell’Europa di inizio Ottocento.
Questo intenso racconto dà voce agli stati d’animo di coloro che si sono trovati sul campo di battaglia in quella convulsa giornata; amplifica i pensieri tormentati che hanno spinto i condottieri dei diversi eserciti a scegliere una propria strategia, sperando fosse quella vincente. Leggendo queste pagine, vivido esempio di testimonianza storica, ci imbattiamo in eroici combattimenti, in cruenti piani d’azione messi a punto da Napoleone; incorriamo nell’inspiegabile ritardo del maresciallo Ney nel muovere il programmato attacco contro gli anglo-olandesi e nel controverso comportamento del generale Grouchy.
Attraverso la sua peculiare risolutezza narrativa e l’accuratezza nella descrizione delle vicende, questa volta Cornwell cerca di essere il più veritiero possibile e di non eccedere nell’intreccio romanzato. “Come capita con le grandi storie, anche se si sa già come andrà a finire vale sempre la pena di rileggerla. Ecco quindi la storia di questa battaglia”.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Bernard Cornwell

1944, Londra

Bernard Cornwell, dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa e, oltre alla serie di romanzi avventurosi ottocenteschi incentrati sul personaggio di Sharpe (I fucilieri di Sharpe, La sfida della tigre, Assalto alla fortezza, L'eroe di Trafalgar, Sharpe all'attacco, Le aquile di Sharpe e L'oro di Sharpe), pubblicati da Longanesi, ha scritto moderne avventure di mare (Scia di fuoco e Figlia della tempesta).Ha trovato la più fortunata delle sue ispirazioni nelle saghe di avventure medioevali. Dopo la trilogia di L'arciere del re (Longanesi, 2001), Il cavaliere nero (Longanesi, 2003) e La spada e il calice (Longanesi, 2004), ha dato vita a un'appassionante epopea ambientata tra l'Inghilterra e i mari del Nord durante il primo medioevo: L'ultimo re (2006), Un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore