Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Waterloo di Sergej F. Bondarchuk - DVD
Waterloo di Sergej F. Bondarchuk - DVD - 2
Waterloo di Sergej F. Bondarchuk - DVD
Waterloo di Sergej F. Bondarchuk - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Waterloo
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Waterloo di Sergej F. Bondarchuk - DVD
Waterloo di Sergej F. Bondarchuk - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo essere fuggito dall'Elba, l'Imperatore Napoleone Bonaparte ricompone l'esercito e si mette in marcia. Nella valle di Waterloo l'esercito inglese gli sbarra la strada. Comincia, così, una lunga e terribile battaglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1969
DVD
8016024037399
Chiudi

Premi

    1969 - David Di Donatello - Miglior film

Informazioni aggiuntive

Filmauro, 2008
Terminal Video
Video rimasterizzato in high definition da negativo originale
136 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
Widescreen
trailers; curiosità

Valutazioni e recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
(18)
5
(16)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 5/5

Un vero e proprio cul dei combat movie. Straordinario Olson Welles!

Leggi di più Leggi di meno
Carlo
Recensioni: 5/5

Il regista sovietico Bondarchuk realizza uno dei migliori kolossal bellici di sempre rievocando il periodo dei cosiddetti “100 giorni”, con il quale si conclusero le Guerre Napoleoniche che per quasi un ventennio avevano insanguinato il continente. Napoleone, impersonato da un intenso Rod Steiger, fugge dall’Elba (dove era stato esiliato dopo l’abdicazione di Fontainebleau) e, sbarcato in Francia con un migliaio di fedelissimi, riprende il potere e riorganizza un esercito in grado di affrontare le armate alleate stanziate in Belgio. Dopo gli iniziali successi ai danni di prussiani (Ligny) e anglo-olandesi (Quatre-Bras), Napoleone arriva alla resa dei conti contro le truppe alleate comandate da Wellington nella località di Waterloo, dove si decideranno le sorti dell’Europa in una delle più violente e drammatiche battaglie del XIX secolo. Opera altamente spettacolare e abbastanza rigorosa dal punto di vista storico, forse sbilanciata a favore degli Inglesi ma comunque godibilissima, a quasi 50 anni dall’uscita non perde un grammo del suo fascino e della sua efficacia. Cast in stato di grazia con Steiger (magistrale nel rappresentare un uomo ormai stanco e prigioniero del suo passato, glorioso quanto disseminato di lutti e sofferenze), l’aristocratico Christopher Plummer (Wellington), Ivo Garrani (Soult), Dan O’Herlihy (Ney), Jack Hawkins (Picton) e il leggendario Orson Welles nel ruolo di Luigi XVIII. Da segnalare la fotografia di Armando Nannuzzi, le magnifiche scenografie allestite da Mario Garbuglia – premiato ai BAFTA 1971 – nonché l’epica colonna sonora composta da Nino Rota, di enorme impatto in varie sequenze del film.

Leggi di più Leggi di meno
LUIGI
Recensioni: 3/5

film molto bello e storicamente unico !!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,78/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(16)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Rod Steiger

1925, Westhampton, New York

Propr. Rodney Stephen S., attore statunitense. Arruolatosi marinaio durante la prima guerra mondiale, dopo il conflitto prende i primi contatti con il mondo dello spettacolo come attore teatrale e televisivo. Il successo di uno sceneggiato favorisce il suo esordio sul grande schermo, dove in pochi anni si impone come valido caratterista drammatico. Fisico imponente e volto segnato, dà vita a numerosi personaggi tormentati e nevrotici a lui ben congeniali, che interpreta con rigorosa professionalità affidandosi al metodo Stanislavskij. Lo ricordiamo fratello del ribelle M. Brando nel tormentato Fronte del porto (1954) di E. Kazan, avido produttore nel letterario Il grande coltello (1955) di R. ­Aldrich, gangster senza scrupoli nei violenti Il colosso d'argilla (1956) di M. Robson e Al Capone...

Christopher Plummer

1929, Toronto, Ontario

Propr. Arthur C. Orme P., attore canadese. Dopo alcune esperienze di successo in teatro e in televisione, esordisce sul grande schermo con una parte secondaria in Il fascino del palcoscenico (1958) di S. Lumet. Alto, aitante, occhi azzurri, piglio vagamente severo e quasi militaresco, recitazione eclettica, domina naturalmente la scena e ben presto ottiene validi ruoli da protagonista. Lo si ricorda colonnello padre di sette figli in Tutti insieme appassionatamente (1965) di R. Wise, incredulo spettatore di una tragedia in L'uomo che volle farsi re (1975) di J. Huston, pilota impegnato sul fronte in La battaglia delle aquile (1976) di J. Gold, custode di un segreto in Uno scomodo testimone (1981) di P. Yates, misterioso epidemiologo in L'esercito delle dodici scimmie (1995) di T. Gilliam,...

Orson Welles

1915, Kenosha, Wisconsin

Regista statunitense. Seguendo i frequenti trasferimenti del padre, ingegnere e inventore, studia alla Washington School, e poi alla Todd School di Woodstock. Frequenta quindi i corsi di disegno e pittura al Chicago Art Institute e scrive un piccolo saggio su Nietzsche (come riporta lo studioso J. Naremore), rivelando, a soli sedici anni, altissime doti intellettuali. Poco dopo parte per l'Europa, deciso a trovare uno sbocco professionale alla sua passione per il teatro, già coltivata durante gli studi con la messa in scena del Giulio Cesare di Shakespeare, che gli era valsa un premio universitario a Chicago. Esordisce al Gate Theatre di Dublino, recitando Shakespeare e Goldoni, proponendosi anche come regista in una nuova versione del Giulio Cesare, e persino come disegnatore di scene e di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore