Wayfaring
di Francesco Taskayali
Francesco Taskayali (nato a Roma nel 1991) è un giovane pianista e compositore che si sta mettendo in luce grazie a molti concerti dal vivo in Italia e in giro per il mondo (Londra, Parigi, Berlino, Bucharest, Istanbul, Atene, Nairobi, Jakarta, Hong Kong) e soprattutto attraverso i canali social. Oggi Francesco è pronto a celebrare una nuova importante tappa del suo cammino artistico con l’uscita del suo nuovo album intitolato Wayfaring, quarto lavoro in studio e primo per l’etichetta INRI CLASSIC nata dall’inedita collaborazione tra Warner Music Italy e INRI.
Wayfaring rappresenta un viaggio musicale attraverso luoghi, affetti, ricordi ed emozioni, in cui il pianoforte suonato da Francesco è sempre protagonista ma in alcuni brani (Introitus, Midnight, Cihangir, Bazar) incontra i suoni degli strumenti a corda della cultura mediterranea e mediorientale, le batterie elettroniche e i sintetizzatori. Come dichiara Ale Bavo che ne ha firmato gli arrangiamenti “Taskayali scrive musica geografica. Da un lato, le armonie ampie richiamano i paesaggi pietrificati dal sole del deserto. Dall'altro, gli improvvisi e radiosi giochi melodici rivelano un sapore urbano, di mercati caotici in lontane metropoli multiculturali”. Non mancano momenti dedicati all’improvvisazione o alla ricerca come Anatolia che nasconde un omaggio a Black Heart di Fazil Say o Vienna che riaccende la vena jazz e la passione per Keith Jarrett ma Wayfaring è soprattutto lo specchio dell’animo di un giovane che dialoga con l’amore (Emel), gioca a fare il postmoderno accostando notturni di Chopin alla colonna sonora della serie tv cult Narcos (3 A.M.) o rielabora nostalgicamente i suoni della sua infanzia (Black Sea).)
Leggi di più
Leggi di meno
Disp. in 2 settimane
11,50 €