Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
We Are All Cannibals: And Other Essays - Claude Levi-Strauss - cover
We Are All Cannibals: And Other Essays - Claude Levi-Strauss - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
We Are All Cannibals: And Other Essays
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,53 €
-10% 17,26 €
15,53 € 17,26 € -10%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 17,26 € 15,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 17,26 € 15,53 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
We Are All Cannibals: And Other Essays - Claude Levi-Strauss - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


On Christmas Eve 1951, Santa Claus was hanged and then publicly burned outside of the Cathedral of Dijon in France. That same decade, ethnologists began to study the indigenous cultures of central New Guinea, and found men and women affectionately consuming the flesh of the ones they loved. "Everyone calls what is not their own custom barbarism," said Montaigne. In these essays, Claude Levi-Strauss shows us behavior that is bizarre, shocking, and even revolting to outsiders but consistent with a people's culture and context. These essays relate meat eating to cannibalism, female circumcision to medically assisted reproduction, and mythic thought to scientific thought. They explore practices of incest and patriarchy, nature worship versus man-made material obsessions, the perceived threat of art in various cultures, and the innovations and limitations of secular thought. Levi-Strauss measures the short distance between "complex" and "primitive" societies and finds a shared madness in the ways we enact myth, ritual, and custom. Yet he also locates a pure and persistent ethics that connects the center of Western civilization to far-flung societies and forces a reckoning with outmoded ideas of morality and reason.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

European Perspectives: A Series in Social Thought and Cultural Criticism
2017
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
210 x 140 mm
9780231170697

Conosci l'autore

(Bruxelles 1908 - Parigi 2009) antropologo francese. Professore al Collège de France, membro dal ’73 dell’Académie française. Ha pubblicato opere che figurano ormai tra i classici dello strutturalismo: Le strutture elementari della parentela (Les structures élémentaires de la parenté, 1949), Antropologia strutturale (Anthropologie structurale, 1958), Il pensiero selvaggio (La pensée sauvage, 1962), e i quattro volumi della ricerca intitolata Mitologiche (Mythologiques): Il crudo e il cotto (Le cru et le cuit, 1964), Dal miele alle ceneri (Du miel aux cendres, 1967), L’origine delle buone maniere a tavola (L’origine des manières de table, 1968), L’uomo nudo (L’homme nu, 1971). Il saggio Razza e storia (Race et histoire, 1952) prospetta l’orientamento ideologico che è all’origine della ricerca...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore