Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

We're New Again. A Reimagining by Makaya McCraven - CD Audio di Gil Scott-Heron
We're New Again. A Reimagining by Makaya McCraven - CD Audio di Gil Scott-Heron
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
We're New Again. A Reimagining by Makaya McCraven
Disponibilità in 3 settimane
15,75 €
-10% 17,50 €
15,75 € 17,50 € -10%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 17,50 € 15,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 17,50 € 15,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
We're New Again. A Reimagining by Makaya McCraven - CD Audio di Gil Scott-Heron
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"L’album è ricco di immaginazione e profondità"
(Rumore)
"Applausi"
(Blow Up)
"Funk? Soul? Blues? Tri Hop? Jazz? E se la chiamassimo solo Great Black Music?"
(Rockerilla)
"Una revisione-omaggio fatta da un artista che non si è sovrapposta a Gil ma lo ha valorizzato con umiltà e rispetto"
(Buscadero)
"Un disco di emozionante profondità policroma."
(Il Giornale della Musica)Per celebrare il decimo anniversario di I'm New Here, la XL Recordings pubblica una rielaborazione unica dell'album a opera del musicista di Chicago Makaya McCraven, il cui lavoro venne scoperto da Richard Russell dopo aver ascoltato "Above & Beyond" brano tratto dall'album del 2017 Highly Rare.
Rinomato e stimato come musicista, batterista, beat-maker e produttore, McCraven è considerato una delle voci più originali ed emozionanti nel panorama Jazz moderno, grazie ad una serie di album come Universal Beings, Highly Rare e Where We Come From (CHICAGOxLONDON mixtape) pubblicati con l'etichetta di Chicago International Anthem.
Come afferma il New York Times: "Makaya McCraven è diventato una delle figure che meglio rappresentano la vitalità del Jazz."
We're New Again è stato registrato e prodotto nel suo home studio di Chicago con la collaborazione di una serie di musicisti. McCraven unisce la musica live improvvisata, l'Elettronica e i sample a quella voce - la voce profonda e saggia di Gil Scott-Heron - creando un effetto potente. Ne risulta un album ricco, innovativo e rispettoso dell'opera originale di Scott-Heron e Russell, soprattutto rappresenta l'ultimo stadio di evoluzione di un album che è stato precedentemente remixato da Jamie XX nel 2011 per l'album collaborativo We're New Here.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
7 febbraio 2020
0191404100622

Brani

Disco 1

1 Special Tribute. Broken Home part 1
2 I’m New Here
3 Running
4 Blessed Parents
5 New York is Killing Me
6 The Patch. Broken Home part 2
7 People of The Light
8 Being Blessed
9 Where Did the Night Go
10 Lily Scott. Broken Home part 3
11 I’ll Take Care of You
12 I’ve Been Me
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore