Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato del welfare aziendale - Bruno Di Cola,Nicola Ferrigni,Mauro Pacetti - ebook
Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato del welfare aziendale - Bruno Di Cola,Nicola Ferrigni,Mauro Pacetti - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato del welfare aziendale
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato del welfare aziendale - Bruno Di Cola,Nicola Ferrigni,Mauro Pacetti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. È proprio così. Nel titolo le premesse e il punto di arrivo (o di partenza) di un importante lavoro di ricerca, che mostra come i servizi di welfare aziendale rappresentino un vantaggio per tutti, con ricadute positive sia per l’impresa che per il lavoratore. Il volume contiene i risultati di una ricerca unica nel suo genere per la straordinaria capacità di coinvolgimento, con oltre 8.000 intervistati, in prevalenza dipendenti delle più importanti aziende italiane, sia pubbliche che private. Unicità espressa, d’altra parte, anche nella proposizione di un nuovo modello di lavoro, che ha visto la comunità scientifica affiancare, ma allo stesso tempo fondersi con la realtà sindacale che ha vestito essa stessa i panni del ricercatore sociale. Numerose le aree di indagine: dalla percezione del concetto di Welfare aziendale alla verifica dei servizi di Welfare adottati dalle imprese e di quelli auspicabili. Non poteva mancare una sezione dedicata all’analisi del clima aziendale e della performance lavorativa (in tutti i suoi aspetti, dal rapporto con i colleghi all’orario di lavoro), rapportata alla presenza o meno di alcuni servizi di Welfare. Estremamente interessanti le aree di studio dedicate al rapporto tra famiglia e lavoro, attraverso l’identificazione degli ostacoli e delle esigenze espresse per una maggiore conciliazione della vita privata con quella lavorativa, e attraverso una riflessione attenta sul ruolo della maternità e della sua influenza sul percorso di crescita professionale. INDICE Prefazione di Bruno Di Cola Presentazione di Salvatore Ugliarolo Il diario di bordo di Nicola Ferrigni, Mauro Pacetti Gli obiettivi della ricerca e il campione intervistato 1. WELFARE: DOVE, COME, QUANDO Introduzione di Davide Faraone I risultati 2. DIRE, FARE. WELFARE Introduzione di Raffaele Del Vecchio I risultati 3. VITA E LAVORO, CONCILIAZIONE POSSIBILE? Introduzione di Mario Ciampi I risultati 4. CHI DICE DONNA DICE... WELFARE? Introduzione di Roberta Musu I risultati Conclusioni di Guglielmo Loy Appendice statistica Bruno Di Cola Sindacalista, ha ricoperto il ruolo di componente della Commissione Interna, di RSA e delegato nel Consiglio di Fabbrica dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, azienda nella quale rivestirà la carica di Consigliere di Amministrazione. Segretario Responsabile della FILAGC di Roma, entra a far parte della Segreteria Nazionale UILSIC divenendone Segretario Generale, incarico che manterrà anche nella UILCOM, nata dall’accorpamento di UILSIC e UILTE. Giornalista, è Direttore Responsabile della rivista Contatto Uilcom. Nicola Ferrigni Sociologo, Ricercatore sociale, presidente e fondatore di IRISE. Per molti anni ha diretto e pubblicato studi e ricerche in ambito sociale ed economico per conto dei più importanti Istituti di ricerca. Docente di Sociologia Generale all’Università degli Studi Link Campus University. Nella stessa Università dirige Link Lab, il Laboratorio di Ricerca Socio Economica. Interviene periodicamente in programmi televisivi di informazione e di approfondimento (Rai-Mediaset). È autore di numerose pubblicazioni e ricerche scientifiche. Mauro Pacetti Docente di Sociologia generale all’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Membro dell’Osservatorio delle Innovazioni Normative e Responsabile delle Pubblicazioni Scientifiche dell’Osservatorio sulla Rappresentanza dei cittadini dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Già Segretario dell’Associazione Nazionale Sociologi, è ricercatore sociale dell’Istituto Ricercatori Socio-Economici IRISE. Giornalista, è autore di diverse pubblicazioni e lavori di ricerca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,93 MB
153 p.
9788849279313
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore