Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Welfare e lavoro in Italia prima e dopo il Covid
Attualmente non disponibile
30,00 €
30,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come nasce e si evolve il nostro sistema previdenziale e il welfare. Quali sono le prospettive del mercato del lavoro davanti alle sfide dell’innovazione e del calo demografico? Come si combatte disuguaglianza e povertà? Queste sono le domande principali a cui risponde questo libro. Il nostro sistema previdenziale si regge sulla posizione contributiva dei lavoratori, deve dare adeguato sostegno al reddito, e garantire una pensione futura congrua e dignitosa. Durante la pandemia il sistema di sostegno al reddito, sebbene abbia retto, ha mostrato criticità. Sono emerse esigenze di nuove modalità di finanziamento, che superino la contraddizione che lavoratori in aziende a basso contenuto tecnologico abbiano un peso maggiore di contribuzione rispetto ad aziende ad elevato fatturato, con pochi lavoratori e tanta tecnologia che in proporzione pagano meno oneri. Sono emerse esigenze per superare categorialità, prova dei mezzi, condizionalità. La direzione che si vuole suggerire è quella di un “ welfare universale”. Cambiamenti importanti riguardano anche il mercato del lavoro. La crescita economica è in gran parte dovuta a crescita di occupazione e produttività. Affinché questa crescita sia sostenibile e porti sviluppo umano, deve essere caratterizzata da elevata qualità del lavoro e da distribuzione di produttività. Questo processo può essere garantito da istituzioni sociali, salario minimo, e politiche volte a ridurre precarietà, disuguaglianze e povertà, e a favorire innovazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
3 novembre 2023
Libro universitario
288 p., Brossura
9788892124776
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore